Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soldo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182276
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assai più benefica alla società di quanti ostentando per essa un amore sommo, un amore ch'io vorrei chiamare romantico, non sanno dare un soldo senza

Pagina 69

Carlo Darwin

411026
Michele Lessona 1 occorrenze

in pochi giorni tornano senza un soldo nei loro miserabili tugurii, per lavorare peggio di animali da soma. Questa spiensieratezza, come quella dei

Pagina 56

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610151
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle finanze. Forse egli mi vorrebbe stringer la mano, poiché l'applicazione della mia proposta non costerebbe nemmeno un soldo all'erario dello Stato.

Pagina 1758

E l'insegnamento del parlare in tutte le scuole non costa un soldo. E tutta questione di una linea di programma, questione di una circolare a tutti

Pagina 1759

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613136
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un panino un soldo o due soldi, non credo sia proprio una delle funzioni principali del ministro dei lavori pubblici,

Pagina 978

Senso

656391
Boito, Camillo 7 occorrenze

giorno se ne scappò via, in America, pare, piantandola senza un soldo, con un bambino di cinque mesi. - E il bambino? - Tre giorni dopo fuggito il padre

, con qualche soldo e qualche comodità di più, che ce n'è di bisogno. - Dio voglia! - Era un Dio voglia buttato là tanto per mutare discorso. Il curato

indifferenza, aveva pagato le perdite, rimettendoci sino all'ultimo soldo. Allora, dopo avere conosciuto Gregorio Viorz, che non lo perdette mai più di vista

ricco di una sola svanzica al giorno, si faceva dare all'osteria il riso stantìo per pagarlo un soldo meno, e ossi di manzo scarnati, e culi di salame

aveva visto il becco di un soldo, tanto i suoi parenti erano stati lesti a mangiarli tutti ed a berli. Era la domenica, e la messa del curato doveva

lire. Oramai dei risparmi sull'onorario, che aveva concesso a sé medesimo, gli restava qualche misero soldo; ma il giovine si sentiva tanti bollori

mia infermità qualunque, la quale mi renda inabile affatto al servizio. Non perdo il mio grado, non perdo il mio soldo, scanso ogni pericolo e rimango a

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

poi, siccome sarebbe una pazzia, così son sicuro che pagate. Accomodatevi pure". Ed entrò in casa. La signora non aveva un soldo in tasca, ma fece