Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rotta

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183349
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, presenta alla dama una rotta seggiola e la invita a sedere. La dama saluta con garbo, e dopo d'averle stretto la mano, interroga la povera donna della

Pagina 839

Carlo Darwin

410962
Michele Lessona 1 occorrenze

paese è una massa rotta da aspre rocce, da alte colline e da intatte foreste, e queste si vedono in mezzo alle nebbie e alle infinite burrasche. La

Pagina 41

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613592
Farini 6 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in istato interessante e negli ultimi giorni, a causa del tempo cattivo non potè sbarcare al Pizzo dove si recava e fece rotta diritta per Messina

Pagina 969

Ed infatti nel 1880 si verificò una rotta che non soltanto produsse danni immensi a quei fertili terreni, ma fece ancora vittime umane.

Pagina 995

abbondanti. Nel prossimo passato autunno, Giove Pluvio ricordandosi di noi ed in qualche parte troppo largamente, si verificò una nuova rotta, la quale

Pagina 995

materiali per incominciare la chiusura della rotta, ma poi non se ne fece nulla.

Pagina 996

la riparazione dei danni della rotta del torrente Lavinaio, ieri ho ricevuto assicurazione che in brevissimo tempo saranno eseguiti i lavori occorrenti

Pagina 996

recipiente di qualche importanza. Avvenendo poi una rotta, accade quel che ha detto l'onorevole Lanzara, che cioè, mentre prima si ripartiva il danno in varie

Pagina 997

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

soddisfare agli altrui desiderŒ, che fa dei servigi a tutti, sobria, grave, parca nelle parole, niente curiosa, ilare, e non rotta al riso, di nulla

Senso

656382
Boito, Camillo 1 occorrenze

frase rotta e rapida dell'impazienza: - Reverendo, la parrocchia è tanto misera! Ho dato per la chiesa tutto quel poco che avevo, tutto fino all'ultimo

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

meglio; in fatto per non essere veduta in viso da me; e ricominciò a parlare con voce più sommessa di prima, più rotta dall'emozione. "Sono qui senza