Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precetti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182131
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutta l'efficacia della mia parola, per impegnarti ad accogliere favorevolmente i precetti affettuosi e difficili insieme che sono per darti. Già i

Pagina 162

quasi a stento. Marta seguace fedele dei precetti del Nazareno era interamente dedita alla direzione dell'azienda domestica e menava una vita

Pagina 312

precetti della Chiesa sono inspirati dallo stesso Iddio, il quale, fin dal primo dì della creazione o poco dopo, impose all'uomo la mortificazione della

Pagina 709

evitare. Il suo titolo L'Angelo in Famiglia, a mio avviso, si addice perfettamente al libro, per le massime ed i precetti che vi si vengono svolgendo

Pagina VII

Carlo Darwin

411060
Michele Lessona 1 occorrenze

loro figliuole, e in ogni caso individuale ai precetti della religione. Ma è inutile discutere intorno a cosiffatti ragionatori; credo che delusi per

Pagina 66

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605960
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scordarsi di essere architetto: diventa invece nulla più di un esecutore necessariamente fedele dei precetti che gli sono assegnati dalle Commissioni

Pagina 3601

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610104
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sistema di Tirone la tachigrafia in tutte le scuole dell'impero, e come sia in grazia dei tachigrafi se a noi vennero molti precetti della scuola

Pagina 1756

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non si vuole già credere, che nella educazione basti l' insegnamento delle cose. Anzi tutta la forza di lei si spiega mediante due sommi precetti: 1

Senso

656382
Boito, Camillo 1 occorrenze

noia, riandava nella memoria i capitali precetti sul ben confessare, massime quelli dati da sant'Alfonso dei Liguori, il quale insegnò a rimanere sempre