Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potevano

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183158
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale destava in esse tale una pietà ed un interesse che non potevano a meno di comunicarsi a chi le sentiva parlare con tanto affetto. Finalmente la

Pagina 377

questo ci fa immaginare anzi perfettamente comprendere quello che potevano essere ed erano infatti fra i Greci i sontuosi simposj. Ma quelli si può dire

Pagina 698

Carlo Darwin

410921
Michele Lessona 4 occorrenze

gli animali selvatici vivevano di quello di cui potevano impadronirsi; non avevano alcun governo, ed erano senza misericordia per chiunque non fosse

Pagina 226

sentinelle erano le più da temersi, perché pel loro ufficio e per aver le armi in mano rubavano con un grado d'autorità che gli altri uomini non potevano

Pagina 29

globo, e non potevano quasi credere che un buco fatto nella terra sufficientemente profondo, verrebbe a riuscire dall'altra parte. Tuttavia avevano

Pagina 30

impedito alle donne di raccogliere molluschi sulle rocce, ed essi non potevano uscire colle barche per prender foche. Una piccola brigata di questi uomini

Pagina 40

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573612
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che, ed io ed i rappresentanti dell'estrema Sinistra dovevamo lottare per le più ampie libertà, senza curarci delle sconfitte che ci potevano toccare

Pagina 4874

oratori hanno pronunziate parole che non potevano essere permesse. Io so, per esempio (adesso è inutile che io vada a cercare le pagine del rapporto), che

Pagina 4875

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606204
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

temperamenti potevano sopportare di effetti di un dazio di 60 lire, oggidì sarebbero fieramente gravate quando il dazio si portasse a 100 lire. E sotto

Pagina 3612

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610206
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di porre eziandio un freno alla straordinaria moltiplicazione degli insegnanti primari; e perciò dove prima questi potevano essere nominati stabili a

Pagina 1762

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612999
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di commercio, avevano avviati affari, i quali potevano prendere qualche sviluppo, ma un bel giorno cessarono ad un tratto ed interamente i mezzi di

Pagina 972

provinciali stesse per richiederle del loro avviso. Naturalmente le amministrazioni provinciali non potevano accogliere codesta offerta, che, in certo

Pagina 985

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vedendo che quest' arti e scienze utili alla società potevano stare divise, e la formazione all' incontro dell' uomo si stava tutta unita, cominciarono

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sola si potevano sovente distinguer le cose e caratterizzarle così, che l' una non si confondesse coll' altra. Incontrandosi poi in cose che avevano lo

Senso

656382
Boito, Camillo 3 occorrenze

confessionario non si potevano scorgere i lineamenti del volto, ch'erano, per di più, ricoperti di un velo nero a ricami. Il sacerdote principiò in

enfasi dal dottore, il quale teneva i suoi occhi furbi fissi negli occhi ingenui del prete. Seguì un silenzio, in cui si potevano udire i canti e le risa

due stanze d'intervallo, poteva sentire, poteva venire; i domestici potevano avere visto il mio amante entrare furtivamente a quell'ora. Egli mi

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

non spingeva la suscettività fin a non volersi mostrare. A messa ci andava; ed anche nei campi la potevano veder tutti. Ma nella stalla c'era il caso