Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piaceri

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182578
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapore delle vivande delicate e neppure del vino generoso; essi hanno bisogno per elettrizzarsi di piaceri troppo sensibili, ma niente invidiabili

Pagina 265

soddisfazione e di gioja, perchè già questo mondo è un'altalena, e su quest'altalena tutto è poggiato. Pene da una parte piaceri dall'altra, e se la

Pagina 354

, a diciotto, a vent'anni, non è più giovane, non è più semplice, non gode più i piaceri della campagna, della famiglia; ma spingendo le sue aspirazioni

Pagina 426

simbolo ideato della cieca Fortuna, l'altro di una ruota che gira; la quale mentre dimostra l'instabilità dei piaceri, degli onori, delle ricchezze e di

Pagina 517

mostra e ti promette una vita seminata di gioje, di compiacenze, di piaceri: ma, ahimè! la fillossera isterilisce le viti che fecondano i tuoi poderi; le

Pagina 527

incomparabilmente maggiori a quei piaceri convulsi, febbrili, che ti potrebbero venire dalle riunioni mondane, dove il pudore, la carità, e sovrattutto

Pagina 665

Carlo Darwin

411075
Michele Lessona 4 occorrenze

"Le idee e le azioni dei bruti, simili in ciò a quelle dei fanciulli, sono quasi sempre il prodotto dei loro piaceri e dolori presenti, e.... raro è

Pagina 116

Ripensando al suo viaggio e ai vantaggi e agli svantaggi, ai piaceri e alle pene che può dare una circumnavigazione, Carlo Darwin parla nel modo

Pagina 69

piaceri che si hanno allora non bilanciano i mali. Bisogna sperare dall’avvenire la messe per quanto lontana possa essere, quando un po' di frutto abbia

Pagina 69

senso divorante di una continua fretta, la privazione d'ogni piccolo comodo, la mancanza di società domestica, anche di musica e di altri piaceri dell

Pagina 69

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ne usasse » (1). Di piaceri però non è privata; ma essi traggono da più alta fonte; le discendono dal celeste amico. Spesso si troverà in sua stanza

Cerca

Modifica ricerca