Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pareva

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 10 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davanti all'immagine di Maria con in braccio il Bambino Gesù, gli pareva proprio di vedere un angelo del cielo aleggiare sulla sua casa, ad implorare

Pagina 38

pareva un monte di delizie ed era un immondo carcame, e n'hai avute macchiate o tarpate le ali, onde è ritardato od anche reso penoso ed impossibile il

Pagina 426

attorno e pareva a tutt'altro attenta che ad ascoltare la parola di Dio, a chi gliene fece l'appunto, mostrò per disteso una ad una le prediche che essa

Pagina 441

ERA il 13 giugno del 1876; la campagna che circonda Milano pareva arsa dagl'insistenti calori estivi; la città pure ne era arsa, ed ognuno usciva per

Pagina 606

l'usata benedizione, e mesto ed accasciato sedeva alla mensa. Quel figlio che pareva pervertito, ma aveva invece cuor buono ed animo retto, richiese con

Pagina 689

notissimo episidio del grande astronomo inglese, il quale pareva dimenticare i bisogni del corpo per la scienza. Un amico suo si trovava un dì nel suo

Pagina 698

cosa è? Hanno visto jeri al teatro essere falso quello che pareva buono, buono quello che pareva falso, e si sono confuse la testa, non sanno più

Pagina 720

pareva sì vicina da quasi toccarla. I Gentili erano logici trattando brutalmente gli schiavi, poichè li credevano di una natura diversa, d'una razza

Pagina 839

cose che l'altra non udiva più, perchè fìno il sofà su cui si trovava seduta le pareva diventato incomodo e pungente: però si prometteva di poter

Pagina 865

flagellazione, la coronazione di spine, la più obbrobriosa crocifissione, e quando pareva aver dato tutto e non restargli più nulla, Egli guardò dalla Croce

Pagina 879

Carlo Darwin

410844
Michele Lessona 6 occorrenze

cauto. Nulla pareva dargli maggiore soddisfazione quanto il trarre conclusioni da osservazioni minute. Ma la sua mirabile memoria sulla geologia di

Pagina 13

Il padre di Carlo Darwin fece qualche obbiezione, perché non gli pareva che quella fosse per suo figlio la via più corta per arrivare allo stato

Pagina 14

rispondeva di si, ma non ne faceva nulla. Sebbene avesse raccolto un grande corredo di fatti a sostegno delle sue idee, non gli pareva mai di averne

Pagina 198

massacrate a sangue freddo ! Quando io diceva che questo mi pareva piuttosto inumano, mi si rispose; — Come si fa? sono tanto feconde! —"

Pagina 26

pareva essere il capo della famiglia; gli altri erano giovani robusti, alti circa un metro e ottanta centimetri. Le donne e i bambini erano stati

Pagina 35

giovane indiano, bagnato fino alle ossa, come avesse passata la notte. Pareva di buonissimo umore e rispose: — Muy bien, señor. —

Pagina 55

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573432
Farini 6 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persone oneste ed influenti che là erano accorse, pareva che questa folla si sciogliesse; ad un tratto si odono tre squilli di tromba, il secondo anzi

Pagina 4862

La sera dopo, cioè il 21 di settembre, a Savignano quando alcuni pacifici cittadini si affrettavano alla stazione, perchè pareva che il treno sul

Pagina 4863

Alla finestra di uno dei palazzi prospicienti sulla piazza comparve uno stemma, lo stemma reale, o che pareva lo stemma reale; stemma, o signori, che

Pagina 4867

pareva egli volesse censurar me perchè sollevavo una questione che occupa i tribunali, egli poi, forse involontariamente, ha addirittura preoccupata

Pagina 4869

Firenze. Se non che, dopo la smentita data dall'autorità giudiziaria all'autorità politica a proposito del Congresso del 1878, non pareva concepibile

Pagina 4872

E, quanto al congresso del 1877, gli argomenti invocati allora dal ministro dell'interno furono così poco decorosi, che non pareva possibile che si

Pagina 4872

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606381
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Biellese e negli altri luoghi, nei quali, pei rapporti dei prefetti e per altre notizie, pareva che non fossero piene e cordiali le relazioni d'amicizia

Pagina 3616

pareva

Pagina 3620

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610325
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

molti, a chi non la conosce, e pareva anche a me prima di studiar la questione, ma che pure è validissimo strumento per la diffusione del sapere.

Pagina 1758

Ma che più? L'anno scorso pareva che la burletta

Pagina 1768

, in quel giorno mi pareva che, se a fianco dell'onorevole guardasigilli ci fosse stato l'onorevole Baccelli, udendo dal suo collega che, per pagare

Pagina 1768

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613384
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Baccarini ministro dei lavori pubblici. Ha parlato in genere; va bene. Mi pareva che avesse detto che l'amministrazione provinciale nella sua

Pagina 988

lo strade provinciali, perchè mi pareva una contradizione. Ad ogni modo, accettai una proposta della Giunta la quale riferivasi a quest'argomento, e fu

Pagina 988

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' uman genere pareva più tosto simile ad un' immensa boscaglia dove senz' arte e senz' opera di ragione crescevano a caso tronchi infruttiferi, e pruni

Senso

656392
Boito, Camillo 11 occorrenze

di mare è un conforto ineffabile, un'allegria sublime. Non un'onda, non una voce. L'edificio dei Bagni era diventato piccino. Mi pareva di entrare

mezzanotte? Non sono forse tutti uguali i giorni dell'anno? - E non ostante provavo dentro un certo stringimento: mi pareva di essere rimasto a un

ch'io sono canonico, ed io ignoro ... A proposito, a che professione s'è mai dato suo padre? Mi pareva che avesse poca voglia di sgobbare a quei tempi

fango della strada, il quale, schizzando a destra e a sinistra, pareva borbottasse pettegolo contro le ruote, che ne disturbavano la quiete molle. Su

lenti, e avevano alle volte uno sguardo, che pareva insieme fisso e vago, scrutatore e distratto. Dopo un lungo bacio io le stringevo le mani, e me le

giallo del solito (non aveva chiuso occhio in tutta la notte) sentiva un brivido scorrergli dalla testa ai piedi. Allora si tastava il polso e gli pareva

era giunto al sessantesimo anno, robusto ancora e pieno di vita, che pareva un miracolo pensando a' suoi vizi e disordini; né l'età si manifestava in

e là; il rosso del sangue pareva sgorgasse dalle membra squartate. Il prete, avendo seguito con lo sguardo quella distruzione, invaso da uno spavento

pareva di dovermene pentire neanche in quei giorni in cui, aperta l'anima quasi d'un tratto, mi sfogavo nel parossismo di una prima passione cieca. Sino ai

cadavere bruciato. In quell'istante una voce d'uomo chiamò dall'interno del casolare così sinistra e soffocata che pareva uscisse da un sepolcro

tronco ed i suoi rami secchi pareva uno scheletro, odono un fruscìo. Tendono le orecchie; il fruscìo si rinnova; s'avvicinano, ed ecco che sbuca una

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664084
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

più forte spalancò la finestra, portò dentro il rumore delle onde. Pareva di essere in un'altra isola incantata, di udire un altro Ariele, altre voci

così, reciso dalla piccola spina un legame che pareva eterno, io non avevo più sposata donna Antonietta, la giovane vedova del tenente colonnello

l'altra cosa ringraziando umilmente; ma più quasi con gli occhi e il piegar del capo che con la voce. La voce pareva rotta, spenta. Si alzò dal piano

grande arte moderna. Ermes Torranza, il poeta, le diceva che ella stessa a quindici anni, pareva un piccolo pioppo ridente a ogni soffio di vento, e che

meglio. Non pareva più il matto di prima. "Tu sai" disse egli "o piuttosto tu non sai come disegna Bach. Ebbene, quando lei si muove e io vedo svolgersi

spense il cerino, pregò un altro poco e si rizzò. Era notte, il bianco oceano silenzioso empiva sempre le finestre, pareva essere in un'isola. Le venne

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

sua figliola. Tuttavia la sua donna pareva cosí offesa che Nanna a diciassette anni non avesse ancora trovato marito, ed anche Nanna se ne mostrava cosí