Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: niente

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182867
Albini Crosta Maddalena 12 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostra benedizione. Tutto per Voi, tutto per Voi, niente per me, niente pel mondo, nè pel demonio, nè per la carne. Questa che ti ho indicata è, mi

Pagina 208

sapore delle vivande delicate e neppure del vino generoso; essi hanno bisogno per elettrizzarsi di piaceri troppo sensibili, ma niente invidiabili

Pagina 265

hanno alcune signorine di ottima indole, di ottimo cuore, le quali guastano l'uno e l'altra per abbandonarsi al dolce far niente, appunto perchè dolce

Pagina 276

una predica niente obbligatoria, non se ne fanno punto di rivolgere alle giovanette certi discorsi, che mentre chiamano loro il rossore sulle guance

Pagina 426

ponderale attentamente, e rifletti se niente niente ti riguardano... e risolvi, e decidi. Molte damigelle prendono una o più lezioni da uno o più

Pagina 480

rammentarlo sempre. Se accidentalmente ti si macchia o strappa l'abito, ripara subito il danno, e riparalo tu stessa, poichè, credilo non c'è niente di

Pagina 492

opere; non cade foglia che Iddio non voglia, e nol voglia per santissimi fini! Niente avviene all'infuori di te, intorno a te e dentro di te ch'Egli

Pagina 585

, nell'offensore e nel tapino niente meno di un fratello. Oh! Gesù buono, e dov'è l'ardito che scaglia quell'indegna bestemmia che voi non siete un

Pagina 62

tu che cosa è venuto a fare sulla terra il nostro divin Redentore? Niente più, niente meno che la più grande opera della più perfetta riparazione

Pagina 69

afflitto... penserai tu. Niente di tutto questo; ancor poche scene, e la nobiltà del suo casato, della sua intelligenza, del suo sentire la conducono a

Pagina 720

niente nè di bello, nè di buono all'infuori di Lui. Sta ben attenta, mia cara, non ti lasciar trascinare in inganno. Io era giovinetta, non avevo che

Pagina 738

infonderci un salutare orrore contro l'ipocrisia, la quale ha pure in sè stessa un marchio di viltà, fino d'infamia, poichè niente è più abbominevole

Pagina 783

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573471
Farini 6 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblico; dal momento che niente vi è in questa legge di pubblica sicurezza che ci indichi il modo onde questo ordine pubblico possa esser turbato; ho

Pagina 4861

A Forlì niente di tutto questo era avvenuto;

Pagina 4862

, quando adoperarono le armi, e quando le adoperarono contro coloro che di niente si erano resi responsabili, e che, ripeto, tranquillamente assistevano

Pagina 4862

quale dovevano salire arrivasse, alcuni carabinieri là appostati, non si sa perchè, dacché niente di nuovo era in quel paese avvenuto, si fecero a

Pagina 4863

Depretispresidente del Consiglio. Non provocano niente: anzi l'esperienza dimostra che in molti casi l'impediscono. Ma io non mi pronuncio: veniamo

Pagina 4865

Depretisministro dell'interno. Ma niente affatto!

Pagina 4869

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606371
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non c'è niente di nuovo; non sono gli onorevoli Berti e Depretis gli inventori di questa legge di riforma sociale; si tratta di puri regolamenti di

Pagina 3620

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610339
Farini 6 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, se no avrei detto che «chi tace non dice niente.» Però, ripeto, ad ogni modo io mi metto nei panni dell'onorevole ministro della pubblica istruzione

Pagina 1768

Ma sento dirmi: mezzo milione è una goccia nel mare, è quasi niente; allora tanto vale dar niente? L'onorevole ministro anzi l'ha già messa innanzi

Pagina 1769

Ecco lo scopo dell'aumento nostro: una caparra, niente altro; il qualche cosa, di cui parlava l'onorevole Morpurgo. Modesto scopo, modesta cifra! Si

Pagina 1769

presidente del Consiglio, il quale è capace di sagrificarci qualche prefettura e lo sottoprefetture, che costano di più e che servono a niente

Pagina 1770

E ciò sarà nel nostro interesse; mentre l'interesse di noi come uomini di parte, sarebbe quello che voi altri non faceste un bel niente.

Pagina 1771

parroci non ho parlato per niente, così io concludo dicendo chiaramente che il Governo deve fare qualche cosa, poiché non si deve uscire da questa

Pagina 1774

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613036
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli ispettori della navigazione fanno ciò che fanno gli ispettori delle ferrovie, e gli ispettori della Regìa dei tabacchi, vale a dire, fanno niente.

Pagina 974

È possibile che nessuno dei nostri funzionari abbia la coscienza dei propri doveri? Che tutti abbiano proprio il proposito di non voler fare niente

Pagina 974

lì a far niente. È verissimo che, se si tratta di uffici incapaci, bisognerà provvedere in altro modo, ma, in questo caso, spetta alla provincia.

Pagina 988

Io dunque non ho niente da eccepire contro le considerazioni svolte dagli onorevoli Colaianni e Diligenti circa l'opportunità e l'utilità di

Pagina 988

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nella mente che fornita d' una sua luce modesta e niente viva e risaltante, giacchè egli è da' confronti che viene scossa e tirata la maggior forza

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

me pare, che niente altro sieno queste dieci coppie di principii se non i due originarii di Pitagora, cioè, il finimento e l' indefinito , applicati a

Senso

656389
Boito, Camillo 9 occorrenze

io fantasticavo; poi, alle undici, m'accompagnò in camera: niente meno che la camera destinata a monsignor vescovo, quando, ogni cinque anni, si reca a

davvero, pigliarsi un raffreddore! Senza niente sul capo, senza un fazzoletto al collo -. E aggiunse un po' più basso: - La è da matto, proprio da matto

poco a poco nella cara, nella beata libertà del non pensare a nulla e del non far proprio niente. Quando il cielo è popolato di nubi, spinte a gran

secche. Farebbe perdere la pazienza a san Luigi Gonzaga -. Tornava a guardare nell'oscurità e ad origliare; niente. Alla fine gli parve di udire in su

vedere l'incisione agli altri, che s'accordano negli ah e negli oh ammirativi, sbalza accanto al barone per mostrargli niente meno che la veduta della

due ragioni. Alla dissolutezza sbadata, univa, per quanto i suoi stessi amici affermavano, una così cinica immoralità di principii, che niente gli

Fosca è celebre. Delle sue pillole miracolose si occupò più volte niente meno che il Gran Consiglio della Repubblica di Venezia. La sala, piuttosto

convoglio allentò la corsa. Prima che si fermasse avevo ricercato ad una ad una con rapidissimo sguardo le finestrelle dei vagoni. Niente. Il cuore mi

sulle ginocchia; pianse; poi, rialzando la testa e guardando Menico, disse: - Eppure, Menico, io non sono colpevole. Non ho fatto, ch'io sappia, niente di

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664529
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

avrà il suo caffè, stasera. O thè con noi, o niente". - FINE -

?". Gli domandai che musica fosse quella. "Povero Chieco!" mi rispose serio serio, "io ho detto tutto e questo infelice 'ragionàt' non ha capito niente

una leggera impazienza, stavolta. No, no, non poteva saper niente, Chieco l'aveva ingannata come me. Obbedii; piegammo verso lo scoglio del castello

, qualche altro spettro di piante vicine; poi niente, neppure un'ombra nel bianco immenso, eguale, impenetrabile. E stette a guardarvi su, attonita

di non parlargli adesso". Ella trasalì, m'interrogò con uno sguardo attonito e diffidente. "Non so niente" risposi. "Lei ha detto così. Non so altro

ridere. "Tu non fai niente, brutto straccione" mi disse Chieco "ma stasera ti cambio nome vestito e mestiere, ti sollevo a mio primo lustrascarpe e

padre sapiente e profetico, che la sarebbe andata a finire così, che troppi libri e troppa musica non conducono a niente di buono, che a forza di

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

conviene niente affatto. - E fa come ti pare. Ma ricordati ch'io non voglio star senza moglie pei tuoi capricci. Ora lo sposo l'avresti. Se non lo vuoi