Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muovere

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182261
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voce alta o senza muovere le labbra, ma con profondo sentimento, io vorrei che tu dicessi a Dio:Signore, tutto quanto io faccio di buono o d'indifferente

Pagina 208

conformemente a quanto essa c'insegna, muovere in noi gli affetti o di dolore, o di tenerezza, e promettere al buon Dio che vivremo secondo Egli ci ha

Pagina 51

muovere il passo; egli, uso al comando, ha solo una mano di soldati ai quali... obbedire; egli, uso alla reggia, non ha che pochi fedeli attorno a lui

Pagina 517

del peccato, ma del peccatore. Oh! figliuola, amica mia, dimmi dove sei, fammi sentire la tua voce, e se tu non puoi muovere il passo per giungere

Pagina 560

perchè non si muove la nave? Ah! lo intendo. È necessario inalberare le vele, è necessario che un vento benigno soffiandole in poppa la faccia muovere

Pagina 615

rivelata dal Dio fatto uomo. L'orazione domenicale è appunto la parola del Verbo umanato, quindi capace a toccarci il cuore, a muovere la nostra

Pagina 62

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609947
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

come siano un tantino esagerate le informazioni, dalle quali è stato indotto a muovere la sua interrogazione.

Pagina 1751

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612992
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non intendo muovere appunto a lei, signor ministro, in ispecie, od all'amministrazione superiore, ma credo che vi sia un difetto generale nella

Pagina 972

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; a cui perciò non che arridesse speranza di toccar sì alte cime di perfezione per opere d' ingegno e di favella, conveniva muovere i passi a ritornare

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Dovendo il pensiero umano, che vuol arrivare alla teoria dell' Ente, muovere dalle prime notizie, trovasi obbligato di progredire dalle parti al

Senso

656391
Boito, Camillo 5 occorrenze

può trovarla sulla china del monte, verso le cappelle. Io non mi posso muovere. - State quieto, buon uomo, cercherò, dappertutto. Ma tornerà senza

croce sul cassettone e appoggiò il Cristo alla parete, dritto, in faccia alla testiera del letto, sicché il prete, senza muovere il capo, lo potesse

combattere contro la propria immaginazione, la guerra spietata, che doveva muovere a' propri sensi, il dubbio di essere già caduto, per causa delle sue

forse bisogno? Dopo queste ultime parole il vecchio si voltò gravemente, tentando di muovere le labbra a un sorriso. - Grazie, non mi occorre nulla

dell'uomo, che le dava baci sulle braccia, sul collo, sulla nuca, dove capitava. Io non mi potevo più muovere; ero inchiodata al mio posto, con gli occhi

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664518
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

- No, non t'accostar così al Sacramento, non muovere ad ira il Signore, va, prostrati sul marmo di gelo, prega e piangi, prega e piangi, forse il tuo