Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183349
Albini Crosta Maddalena 7 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora, benchè non molto usa alla Chiesa ed ai Sacramenti; no non si spaventò, nè è morta per le premure religiose della buona figliuola, chè anzi avendo

Pagina 327

nuocerebbero alla morta ed alla viva, e non gioverebbero sicuramente neppure a te, perchè i confronti sono sempre odiosi. Tu devi pensare: mia madre è

Pagina 377

, non temere, non temere; là in fondo a quel cuore sopita, ma non morta, c'è l'idea di Dio, anzi la fede in Dio; quell'idea di Dio si risveglierà, la

Pagina 390

; e siccome il cadavere è immobile e non può fare opere di vita, nè giovare a nessuno, così questa preghiera morta, è molto se non ammorba e se resta

Pagina 51

le vie per cercarsi un po' d'aria; ma l'aria anch'essa pareva morta, immobile, ed i polmoni sentivano più che mai il bisogno di un po' di frescura

Pagina 606

corrispondenza è morta al suo nascere, quasi fiocco di neve caduto la notte e disciolto al sorger del sole. Se quella mia diletta fosse stata a me legata con

Pagina 793

famiglia, la quale negava essere sua zia la poveretta che veniva a bussare alla sua porta, e che pure era l'unica sorella della morta sua madre; essa le ha

Pagina 839

Carlo Darwin

411498
Michele Lessona 1 occorrenze

La teoria dei cataclismi, dei grandi rivolgimenti, delle rivoluzioni del globo, la teoria di Cuvier era caduta, morta e sepolta.

Pagina 177

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573810
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fino a che il conduttore può pagare con puntualità il canone fìttalizio, il capitolato, per quanto oneroso e vessatorio, resta come lettera morta; ma

Pagina 4880

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613230
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

morta, dobbiamo affidarne la esecuzione allo Stato.

Pagina 961

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dicea: « Non è morta la fanciulla, ma dorme » (1); e in mille luoghi colla stessa immagine c' indolcisce il nostro divino Salvatore la morte. Quindi

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

madre, morta nel darli alla luce? 3 Perchè l' Io non pone e crea sempre questa stessa linea d' antenati? ma conosce una serie più o meno lunga, e

Senso

656389
Boito, Camillo 5 occorrenze

morta. Il rettore le parlò sottovoce, poi la affidò a Pasquale, che la menò pian piano al fondo del portico, dove l'aveva condotta quando la incontrammo

giunse all'oratorio, la bella bionda, ch'era morta, sorrideva ancora.

, lasciando nel bosco la madre morta e l'orsacchino libero. La sera scartabellò i volumi della sua piccola libreria per conoscere se l'inganno è

! Due giorni soli ha potuto vivere dopo morta la sua Teresa! * * * Mi posero a letto con una febbre da cavallo. Le impressioni di quella mattina, le

, posta in un angolo del cortile. Stracca morta com'ero, m'assopii tosto; ma mi destò in sussulto il picchiare forte di una mano sullo sportello. La voce

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

toccante gravità della tristezza che era in fondo al suo cuore sotto tanti pazzi umori, come l'acqua morta, scura in fondo al lago sotto tanto ballare

re Carlo XI che siede taciturno al fuoco ascoltando il dottore Paumgarten parlar della regina morta, poi si alza, va alla finestra e dice al conte

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

le febbri due volte su tre, e ci era sempre tornata. - E non ne sono morta - diceva. Infatti non era morta; ed è raro che si muoia di quelle male vite