Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mando

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183215
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti informati allo spirito di Dio. Una figlia, madre essa pure, gracile di fibre, ma forte di virtù, mandò tosto pel prete, il quale venne subito e

Pagina 327

assai che nei godimenti cittadini! Simpatici isolani di Veglia, io vi mando un saluto di gratitudine e di affetto, e prego Iddio a voler proteggere e

Pagina 738

Carlo Darwin

410827
Michele Lessona 4 occorrenze

Allora il dottore Roberto Darwin deliberò di avviare suo figlio per la carriera ecclesiastica, e lo mandò a Cambridge al collegio del Cristo. Ma egli

Pagina 10

Darwin. E a Carlo Darwin egli mandò, l'anno 1858, uno scritto intorno a questo argomento, pregandolo di darlo a Carlo Lyell, il quale lo presentò alla

Pagina 198

più caratteristici della sua mente. Scrisse una serie di quesiti intorno alla espressione dei sentimenti nelle varie razze umane e li mandò in tutte le

Pagina 229

) verso luoghi ove non era mai stato. In una casa una giovane donna, ammalata in letto, mi mandò a pregare di andarla a trovare per mostrarle la bussola

Pagina 24

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, onde egli disse: « A quel modo che il Padre ha mandato me, così anch' io mando voi »(1), cioè colla facoltà di mandar altri che vi succedano

Senso

656383
Boito, Camillo 3 occorrenze

mandò un sospiro così lieve che non avrebbe mosso la fiamma di un cerino; ma la giovine donna che se n'accorse e sulle labbra della quale spuntava il bel

mingherlino mandò ironicamente questo saluto: Fa di star sano e un'altra volta ad uno di troppo alta statura, figurante Capaneo che si avventa alle mura di

accanto a lei, signor curato, quella donna che dicono la baronessa, e quando, fino dal primo giorno del suo arrivo, mandò in gran furia a chiamar mio

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

663980
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

primo giorno riposerai, il secondo ascolterai la mia musica, il terzo mi rifarai alquanti versi che non vanno e se li mando in via Brera, 'te saludi!'. Il

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

partí che non era ben guarito. Un po' di cruccio, un po' di male vite, che so io, si pigliò un tifo che lo mandò all'altro mondo in pochi giorni. Un

Cerca

Modifica ricerca