Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605989
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giardina. Giuro.

Pagina 3602

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609880
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perelli. Lo giuro.

Pagina 1748

Senso

656393
Boito, Camillo 4 occorrenze

? - chiesi a Matilde con un soffio di voce. - Finch'io vivrò, sempre sempre. - Me lo giuri? - Sì, te lo giuro. Su tutto ciò che ho di più sacro, in

donna, vidi che l'amor vero mi rialzava l'anima, mi purificava lo spirito, mi avvicinava al cielo. L'amor vero passò, e, giuro, senza mia colpa

. Quando esclamava: - Ti giuro, Livia, non amerò e non abbraccierò mai altra donna che te - io gli credevo; e, mentre egli mi stava innanzi ginocchioni

dovete rimanere nascosto, se la giustizia vi cerca, giuro che non vi tradirò. Il vecchio s'alzò dritto in piedi, e rispose alteramente: - Non ho nulla da

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

disse colla coscienza sicura: - Lo giuro. Vieni a vedere. Pietro non rispose altro. Sospirò con soddisfazione, chiuse lentamente il coltello, e lo pose

Cerca

Modifica ricerca