Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esseri

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182644
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quegli esseri i quali dovrebbero avere l'ufficio d'illuminare, e che adempiono invece quello d'inondare di tenebre dovunque posano il piede e toccano colla

Pagina 136

foggiate ad un modo, e danna inesorabilmente all'inferno quante sfuggono a quella forma ch'essa vuol loro imprimere, e trasmuta in esseri ridicoli ed

Pagina 312

Carlo Darwin

411306
Michele Lessona 24 occorrenze

siano state create in luoghi differenti, non dobbiamo aspettarci nessuna più intima somiglianza tra gli esseri organici dei versanti opposti delle Ande

Pagina 105

progresso graduale della formazione della terra e di tutti gli esseri che l’abitano."

Pagina 118

"Quando si esaminino le piante e gli animali che stanno al basso della scala degli esseri, appena si possono distinguere gli uni dagli altri. Per la

Pagina 129

"È bello percorrere, mercè l’anatomia comparata, la vasta creazione degli esseri organizzati, per vedere se non vi si trova qualche cosa di

Pagina 136

, poi gli esseri dotati di una organizzazione più complessa. La evoluzione geologica del globo e il suo popolamento organico ebbero luogo in un modo

Pagina 146

. Invero l'indomabile tendenza degli esseri organici a moltiplicarsi oltre i limiti del realmente possibile, non mi pare comprensibile senz'altro come una

Pagina 182

"Quando si riflette al problema della origine delle specie, considerando i mutui rapporti di affinità degli esseri organizzati, le loro relazioni

Pagina 199

tutti gli altri casi perplessi, ho sempre trovato che le nostre esperienze, relative alle variazioni degli esseri organizzati avvenute allo stato di

Pagina 199

lotta per resistenza fra tutti gli esseri organizzati del globo, lotta che necessariamente deriva dal loro moltiplicarsi in proporzione geometrica. È

Pagina 200

successione geologica degli esseri organizzati nel corso del tempo; nel dodicesimo e tredicesimo la loro distribuzione geografica nello spazio; nel

Pagina 201

"Se teniamo conto della nostra profonda ignoranza sulle reciproche relazioni di tutti gli esseri che vivono intorno a noi, non possiamo fare le

Pagina 202

sviluppo; come esseri organizzati, identici sotto tutti i rapporti, possano essere di continuo prodotti in guise tanto differenti, come sono la germinazione

Pagina 209

più in casa nostra tra i pianeti che non tra gli esseri viventi, i continui compagni della nostra vita. È vero che l'anatomia e la fisiologia avevano

Pagina 215

dobbiamo riconoscere, per quanto mi sembra, che l'uomo con tutte le sue nobili prerogative, colla simpatia che sente per gli esseri più degradati, colla

Pagina 226

importante nella storia del mondo quanto quella avuta da questi esseri dall’organismo tanto basso. Tuttavia vi sono altri animali, di una

Pagina 246

più in casa nostra tra i pianeti che non tra gli esseri viventi, i continui compagni della nostra vita. £ vero che l’anatomia e la fisiologia avevano

Pagina 248

alla creazione di cento milioni di esseri, che a quella di uno solo; ma l'assioma filosofico di Maupertuis della minima azione, dispone lo spirito ad

Pagina 256

ingannevole. Nondimeno tutti gli esseri viventi hanno molte qualità comuni, la loro composizione chimica, la loro struttura cellulare, le leggi del loro

Pagina 259

. Allorquando io riguardo tutti gli esseri non come creazioni speciali, ma come i discendenti diretti di pochi esseri, che esistettero molto tempo prima che si

Pagina 266

sei esseri umani, nudi e appena protetti dal vento e dalla pioggia di questo tempestoso clima, dormono sul terreno umido raggomitolati come bestie

Pagina 38

sterminata distesa e il profondo degli oceani, le parti più alte dell'atmosfera, e perfino la superficie delle nevi eterne, dovunque albergano esseri

Pagina 88

carattere generale delle sue produzioni indigene. Considerando la piccola mole di queste isole, sentiamo maggior meraviglia pel numero dei loro esseri

Pagina 98

Se è per Darwin il mistero dei misteri il comparire di nuovi esseri sulla terra, egli ci vede assai più chiaro nello scomparire delle specie e nel

Pagina 99

sull’aspetto degli esseri organici del nostro globo e la loro scomparsa da esso, che non qualunque altra classe di fatti.

Pagina 99

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

creata quand' essa intende: l' azione della prima verità sopra di lui è ciò che forma la sua intelligenza: l' azione degli altri esseri è ciò che

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

stesso assoluto, tuttavia non ce ne formiamo il concetto positivo, se non in quanto vediamo realizzate quelle doti, pregi, o qualità in esseri limitati

Cerca

Modifica ricerca