Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dominio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

damigella sei soggetta tu stessa al dominio di chi la governa, e talvolta te ne fa sentire tutto il peso. No, non la dire quella brutta parola, e persuaditi

Pagina 265

asilo d'infermi e d'indigenti; la peste aumenta ogni dì il suo dominio, perchè sua maggiore sorella è la fame. Ma Iddio ha suscitato l'angelo dell

Pagina 299

prenderà dominio di taluno dei tuoi cari, oh! non ti perdere di animo, no non ti perdere di animo! il Signore permette che il tuo cuore sia trafitto

Pagina 390

pianoforte, passa lunghe ore non tanto a ricreare sè e gli altri con soavi armonie, quanto ad esercitarsi al diteggio, ed acquistare dominio dello strumento

Pagina 466

nostro cuore è vasta, poichè intollerante di confini, cerca di sempre più allargare il suo dominio; è sbattuta dal vento 39 delle passioni, ed oppressa

Pagina 606

Carlo Darwin

411324
Michele Lessona 2 occorrenze

presenza di un uditorio numeroso, l'affare è slanciato nel dominio del pubblico; non è più cosa possibile il liberarsene con una esclusione segreta

Pagina 131

dagli animali e dalle piante sotto il dominio dell'uomo; e spargere un po' di luce sui principii generali della Variazione. Solo tratterò più

Pagina 208

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610136
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricordi la voce libera e coraggiosa d'un grande cittadino, d'un grande poeta, a cui rispose la ragion di Stato del dominio straniero sopprimendo tutte

Pagina 1758

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tenere intero dominio, se il carico delle elezioni si dia a sole persone secolari, il più delle quali professano il cristianesimo senza averne il pieno

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' essere. Fino che si considera come potenza anteriore all' essere, ella può passare all' essere e non passare, e perciò è padrona di sè, ha il dominio