Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diss

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182747
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

svegliarono il maestro divino che sul fondo della barca placidamente dormiva. E, non temete, diss'egli con quella sua voce soave, e levatosi in piedi

Pagina 390

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664501
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

una scena e una storia, chiarissime. Ciascuno di loro me la traduca subito in iscritto. E non ci sono scuse! - Lei tradurrà in versi" mi diss'ella

buono. Ed ora vado, sai". "Va va" risposi trattenendola più forte che potevo. "Come mandi via la gente, tu!" diss'ella con una boccuccia e un accento di

". "Non parlerò" diss'ella sottovoce, rapidamente. "Ma ella ha promesso il suo appoggio a me, sa, prima che alla Lisetta!" In quel momento lo Zuane pose

uscito ad avvertirlo che è in tavola; e fa chiamar fuori la padrona. "Qui c'è l'annuncio di Torranza" diss'egli "e questo galantuomo ha un'altra lettera

tentava affatto. "Oh" diss'egli "tu vuoi farti rendere il denaro?". Alle corte, dovetti promettere, per non offenderlo, di fare a suo modo, ma soggiunsi che

vetri per decifrarne il carattere. "Oh Dio!" diss'ella. L'aperse in furia con le mani convulse. Vi trovò uno scritto e una fotografia. Ravvisò tosto

non lo sarai?" diss'io. "Perché questa stupida non mi ama" rispose. La signora Purgher chiamò da una finestra. Chieco balzò in piedi e, ficcatosi un

Cerca

Modifica ricerca