Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: com

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183205
Albini Crosta Maddalena 31 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

usciva con pieno l'animo di santi affetti, ricca la mente di utili e sante cognizioni. Oh! pregala ben di cuore quella cara Vergine, e com'essa e con

Pagina 10

grande scopritore e dell'ancor più grande cattolico; ma mi spieghino poi com'egli sia riuscito a sventare la tromba marina che stava per investire il suo

Pagina 192

preghiere. La dama incredula, ma che, com'ebbe a confessare dipoi, per una forza superiore alla sua volontà, non aveva lasciato di dire tratto tratto a

Pagina 20

muliebri; mentre se sanno e vedono che tu sai com'esse tener l'ago e l'uncinetto, ti avranno maggior rispetto e maggior obbedienza, e non si vedranno

Pagina 254

, e, fiacca com'è, non sa resistere, e cade, cade molte volte tanto basso da far pietà. Una persona attiva, anche pel solo fatto di non voler togliere

Pagina 276

traducono in azione, esprimendola se dévouer. Orgogliosa com'io mi sento del melodioso, severo ed espressivo nostro idioma, duro fatica a confessare che in

Pagina 299

; ma ripeti a te stessa le parole del Salvatore: Siate perfetti com'é perfetto il Padre mio che è ne' cieli. Pensa piuttosto che ad ogni vizio si oppone

Pagina 312

volonterosa e gaudente stringi in mano il giglio della purezza, e com'esso diverrà candido ed olezzante l'esser tuo che molto assumerà dell'angelico. No, non

Pagina 343

, perchè com'essi credono diritto dell'uomo giudicare e punire, e dignità il vendicarsi. Una di quelle persone che si tengono, e sono talvolta gravemente

Pagina 366

della loro autorità; ma non per questo cessa o diminuisce in noi il dovere di assoggettarci ad essa, ordinata com'è al nostro bene, alla nostra utilità

Pagina 377

, tentò più volte distornerla; ma vedutala sempre dolce, pieghevole, ubbidiente in tutto, ostinarsi, com'egli diceva, in questo solo, fu preso da un senso

Pagina 38

ingannatore. Io amo assai quella bella costumanza di quelle damigelle che, com'è ben naturale accada ad ognuno, accorgendosi d'aver sbagliato per debolezza o

Pagina 403

facendo loro vedere e trovare nei poveri altrettanti fratelli, altrettanti compagni destinati com'essi a portare utilmente il peso dell'esistenza. Se

Pagina 413

per fare poi splendida figura nelle conversazioni. Il padre torna a casa stanco ed impolverato, privo com'è della soave compagna dei giorni suoi

Pagina 466

deformità, perchè allora, addio! ognuno ne avrebbe ribrezzo, e non si lascierebbe indurre a scendere a patti con lui. Il demonio, brutto com'è, ci appare

Pagina 480

poco come una di quelle figure esposte nelle vetrine dei mercanti, che pajono donne, ma non sono che manichini. Infatti com'esse si fanno vestire

Pagina 492

o brutte, grasse o magre, grandi o piccole, come gli è piaciuto, e com' era meglio per noi, ed è stoltezza pretendere di mutare l'opera sua, o

Pagina 505

giorno un libro stabilito, che inappuntabilmente alla tal ora, nella tal chiesa, ti metta a fare un'ora e neppur mezz'ora di meditazione, com'è

Pagina 51

miseria della tua condizione. Che se il Signore, com'io lo prego, trova di fare il tuo meglio, mantenendoti nello stato in cui sei nata e cresciuta

Pagina 527

poteva avere che la vita di un fiore, e com'essa sarebbe passata; ma il buon Dio mi suonò dentro una confortevole voce che incalzandomi ripeteva : - La

Pagina 553

; dura ancora più o meno lungamente la prova; ma il lumicino è sempre là e com'esso arde nel tuo cuore una dolce speranza. Il medico dichiara che il morbo

Pagina 594

illusoria ed ingannevole perchè troppo prolungata. Nella sua quiete è più infelice del nocchiero, poichè com'esso non vede che quella bonaccia le cagionerà

Pagina 615

ideale ineffettuabile. Il trionfo di ottenere la fratellanza vera non si apparteneva nè si appartiene che a Dio, il quale, padrone com'è dei cuori e

Pagina 62

ingannata nè mai inganna alcuno: l'egoismo è opera dell'angelo delle tenebre, e com'esso è tenebroso, la carità è opera dell' angelo della luce, e

Pagina 624

perfino chi ti compiange di non saper apprezzare e gustare, com'essi fanno, le minime differenze fra un salume od un frutto od un altro che viene da

Pagina 698

assolutamente contrarj al loro gusto od al loro bisogno. Certamente se essi fossero stati allevati ed abituati com'io spero sia di te, usi cioè a non

Pagina 709

riguardo la si veda e la si esamini; ed al corpo con un sano esercizio cento volte più utile di tutti i giuochi ginnastici, poichè com'essi ajuta la

Pagina 729

d'impiego dovesse recarsi nell'Illiria, ed egli attaccato com'era a mia madre ed a me, insistette tanto che la mamma condiscese ad accompagnarvelo e

Pagina 738

invano, si trova com'esso a mani vuote nell'ultimo giorno, senz'aver nulla ammassato, condannato anzi a morire nell'inopia e nello sfinimento. Un'anima

Pagina 830

, alieno com'è dalle usanze sociali, stringe nelle sue mani callose le mani della dama, la quale ha pur essa rigato il volto di caldissime lacrime, ma non

Pagina 839

sempre più guardinga onde non te n'avvenga male, com'è avvenuto pur troppo a ragazze di buoni principj, per aver ceduto una sol volta, un solo istante

Pagina 865

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610492
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stradella, periodo il quale stava per attestare com'egli acconsentisse in tutto e per tutto col ministro dell'istruzione pubblica. Ora l'onorevole

Pagina 1774

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613311
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di tutte le amministrazioni, anche di quelle che non dipendono immediatamente da lui, com'è oggi il Genio provinciale, egli, dico, aveva, se ben

Pagina 985

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cumulo, com' io ora le piglio, sono più possenti di lui: sicchè egli per necessità dipende da esse, come esse non dipendono da lui. E però quando egli

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dalle sole specie (1). Dalle quali cose si raccolgono i diversi significati in cui è preso l' uno da Platone, cioè: 1 l' uno puramente mentale , com

Senso

656380
Boito, Camillo 9 occorrenze

nulla. Ella. signor curato, dotto e santo com'è, può dirmi una parola, che mi conforti, che mi rianimi e, col ridonarmi la fede in me stessa e nelle cose

fosse una reliquia. - Grazie, non posso, ho bevuto troppo. - L'ultimo dì dell'anno, mi canzona! E com'è stata ch'è venuto qui a passare l'ultima notte

: una regina dolce, sicura di sé, com'è sicura l'innocenza, e disinvolta, com'è disinvolto il pudore. Codesta madre pareva il simbolo della verginità

esaminare tutto appuntino, e con voce untuosa, con accento mellifluo notava: - O Dio, com'è sudicio! Santa Vergine Maria, com'è stracciato! Ne manca un pezzo

com'egli faceva presso di sé da un anno l'ultima baronessa, rossa di capelli, senza provare nessun desiderio di sostituirne una nuova. Il curato non aveva

strazii della passione e dell'abbandono, trovai qualche momento di pace. Non ostante, dormivo poco, tormentato com'ero da sogni orribili e da

delle armi spettasse allo sfidato, volle ad ogni costo la sciabola, sicuro com'egli era della forza del proprio braccio. Il Veneziano si piegò alla

carne di maiale, mentre il mio corpo fragile, estenuato, roso, com'ella sa, dottore, da una malattia che aspetta ma non risparmia, avrebbe bisogno

, sdraiata come al solito sull'ottomana, scherzava con un cane. Gioacchino si voltò per fuggire, ma Irene gli gridò: - Vieni, vieni, guarda com'è

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

proprio ideale: Se voi seguite, aride foglie, il vento, Tutti si sdegna il mio fedel cor; Di ruine, com'edera, è contento, Sul nobil tronco ch'egli ha

!" Egli non rivolse mai una parola a sua figlia, e dopo le otto e mezzo se ne andò, com'era solito, a letto. Allora la signora Giovanna che prima non

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

l'uscio. - Non occorre d'essere all'antica per questo, - interruppe Nanna, che maliziosa com'era, aveva già presentito in quell'accusa alla suocera