Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cognizioni

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182332
Albini Crosta Maddalena 14 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

usciva con pieno l'animo di santi affetti, ricca la mente di utili e sante cognizioni. Oh! pregala ben di cuore quella cara Vergine, e com'essa e con

Pagina 10

che altrettanto avviene delle nostre cognizioni religiose. Una bambina è abbastanza istruita quando conosce il piccolo catechismo; ma una giovinetta

Pagina 106

attaccato di avarizia; avendo ricca la mente di svariate ed utili cognizioni, si protesta idiota; e così si dica delle molteplici menzogne e vere finzioni

Pagina 208

quanto più essa si trova in condizione civile ed elevata, tanto più cresce in lei l'obbligo di estendere le sue cognizioni pratiche e teoriche, d'ordine

Pagina 226

. Quando jeri ti diceva che io pure desidero tu coltivi il tuo spirito e lo adorni di quelle cognizioni che più sono conformi ed omogenee al tuo ingegno

Pagina 239

cognizione le può diventare utilissima o in sè stessa o come scala ad altre cognizioni più pratiche; figurati poi se il lavoro d'ago non è sempre per essa non

Pagina 254

consiglio che devi prestare renda evidente la superiorità delle tue cognizioni, del tuo ingegno, o della tua esperienza, se tu pensi che Dio tutto ti

Pagina 327

cognizioni non necessarie a te, ma probabilmente molto utili a taluna delle tue compagne, ove ti cadesse in acconcio di comunicarle, credo tu non dovresti

Pagina 390

acquistare quelle cognizioni; paventa di te e di essa, e prega la Beata Vergine che te ne liberi sempre. La Beata Vergine t'insegnerà non solo a

Pagina 426

trascurare la coltura dello spirito, poichè a damigella cattolica, ora più che mai sarebbe sconveniente trovarsi sfornita di quelle cognizioni che ne

Pagina 466

famiglia. Ma quanto a ciò spero m'avrai inteso, ed ho fiducia che d'ora innanzi cercherai d'arricchire il tuo spirito di cognizioni utili senza

Pagina 480

provvederci di coraggio sufficiente a scongiurare, vincere e superar la sventura, ed a munirci di cognizioni e di abilità bastevoli a procurarci

Pagina 527

; utile al corpo per l'esercizio e pel mutamento d'aria; utile alla mente per le cognizioni che ci procura; utile all'anima pei sentimenti che ci

Pagina 738

virtuose, più sante. Io non ti voglio zotica no, o rozza; mi piace che tu coltivi lo spirito, e più specialmente in cognizioni utili e sode, non in quelle

Pagina 850

Carlo Darwin

411537
Michele Lessona 10 occorrenze

Se il maestro era poco contento dello scolaro, lo scolaro non era guari meglio contento del maestro. Dichiarava, in fatto di cognizioni intorno al

Pagina 10

cognizioni che egli possedeva. Prima di conoscerlo, io aveva sentito un giovane riassumere il suo sapere con queste semplici parole; — Egli sa ogni cosa

Pagina 11

varie cognizioni, o al grande intelletto, ma si occupava solo dell'argomento che stava trattando. Un altro punto del suo carattere tanto simpatico ai

Pagina 12

, dopo il Duchesne, si doveva fare con tutto l'impegno, con grande corredo di argomenti e di cognizioni, con tutta la consapevolezza della importanza

Pagina 138

semplicità dell'animo, la bontà del cuore, la finezza del criterio, la rettitudine del giudizio, la vastità delle cognizioni, l'abilità nell'osservare e nel

Pagina 15

di cognizioni entomologiche trovò poi pel rimanente della sua vita argomenti suoi in appoggio di questa dottrina.

Pagina 186

anche avessi le cognizioni che si richiedono per compiere un'impresa così gigantesca, in questo caso sarebbe opera superflua. Io intendo unicamente di

Pagina 208

sassi, delle mie cognizioni intorno ai serpenti innocui e velenosi, della raccolta che faceva d'insetti ecc., io li ripagava della loro ospitalità

Pagina 24

cognizioni importanti e di giusti apprezzamenti sull’uomo e sulla natura.

Pagina 43

circondata da un'invalicabile distesa d'acqua, o da deserti scaldati all'eccesso, chi non guarderebbe quegli ultimi limiti dalle cognizioni umane con sensi

Pagina 73

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573837
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il senatore Jacini dice che i nostri fittabili non solo devono avere cognizioni e mezzi, ma devono pagar molto di persona. Ed è vero. I nostri

Pagina 4881

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610552
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ritengo, per quelle poche cognizioni che ciascuno di noi può avere in proposito, che le nuove tasse chieste dall'onorevole ministro delle finanze

Pagina 1776

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613219
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che, per quanto rispettabili, non hanno cognizioni tecniche; dunque questi uffici non hanno alcun controllo e però non possono darci alcuna fiducia.

Pagina 980

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lasciandolo tuttavia ignorante; mentre sembrano molte le cognizioni da lui possedute perchè sono sminuzzolate e trite, se si può dire, cioè perchè non trovano

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cognizioni riducevasi violentemente la materia: il che apparisce fino dai Pitagorici primi, che prendevano i numeri per le stesse cose reali (1). Non potevano