Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182841
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ceda alle seduzioni che da ogni parte lo tentano, lo turbano, cercano di corromperlo. Tu mi dici, ed è vero, non essere in tuo potere cambiare la tua

Pagina 125

, perocchè come un malato non fa che perdere col mutamento successivo di cura, così l'anima tua non guadagnerebbe di certo col cambiare il suo medico. Io

Pagina 459

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606055
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invincibile. Quindi bisogna cambiare la coltura. Ecco il senso sfiduciato, disperato quasi, del discorso notevole e tecnico dell'onorevole Guala. E suggeriva

Pagina 3605

Ma l'onorevole Guala diceva: bisognerà cambiare le colture nel Vercellese, a mò d'esempio, dedicarsi alla coltura della barbabietola: l'accennò come

Pagina 3606

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612955
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si possono cambiare i capitoli del bilancio, e vengo al fatto speciale.

Pagina 970

cambiare la natura delle cose, e non posso nemmeno rimproverarmi di ciò che non mi spetta. Non sono io che ho stabilito che il porto di Santa Venere

Pagina 974

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mutar sistema. Infatti, che mai si esigeva acciocchè Fichte il mutasse? Nulla più che di cambiare una parola. Egli era già in fatti uscito dall' uomo