Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attende

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182578
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ginevrino? Ho accennato poc'anzi che taluno si crede necessitato a non scegliere nè sceverar nulla nelle sue letture, e ne attende anzi un'utilità. Ma

Pagina 151

ti conosco, e, ti conoscessi ancora, sarei bene stolta se pretendessi, nuova Sibilla, vaticinarti la sorte che ti attende. Quello però che so

Pagina 162

che ora ti pesa perchè ti pare monotona! Ma se penserai per tempo a prepararti alla vita che ti attende, la tua quiete e il tuo sonno non saranno

Pagina 265

; andiamo, il nostro Gesù ci attende ansioso di comunicarsi a noi ed insieme comunicarci le sue grazie più elette... Andiamo, il profumo della nostra

Pagina 453

essere utili a sè ed agli altri; pensa che Iddio attende da te molto bene, che tu ne puoi fare molto, moltissimo, che Egli ti promette di premiare i tuoi

Pagina 578

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606164
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro delle finanze, attende con grandissimo affetto a queste questioni e so che più volte ha esaminato anche quella di cui ora parliamo. Poiché non è

Pagina 3610

con quello dell'erario, il quale non può abbandonare, nè fare gitto per indiretta via d'una parte cospicua dell'entrata maggiore, che attende da questo

Pagina 3613

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609970
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attende, si compia al più presto possibile.

Pagina 1752

Giolitti. Come membro della Commissione che attende all'esame del disegno di legge per la revisione della tariffa doganale, e non vedendo presente

Pagina 1753

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

concediamo che per quel limite che ha ricevuto dalla propria natura il nostro spirito, quanto più attende ad una cosa, tanto sia minore ad un' altra