Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negli

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411362
Michele Lessona 22 occorrenze

giovane studioso l'amore delle collezioni, segnatamente per la entomologia. Lo stesso Darwin ricordava sovente anche negli ultimi anni della sua vita come

scienze

Pagina 10

dall'accrescimento dei suoi naturali nemici. L'evidenza della scarsità che precede l'estinzione è più notevole negli strati terziari successivi, come è stato

scienze

Pagina 104

In altra parte in cui Erasmo Darwin ritorna su questo argomento dei colori degli animali e considera anche la cosa negli animali domestici, il fatto

scienze

Pagina 118

avvenuti negli animali in natura, giova riferire testualmente quanto segue:

scienze

Pagina 119

forse milioni di secoli prima del principio della storia del genere umano," l’ autore considera partitamente anche negli animali inferiori, come pure

scienze

Pagina 122

di cernita negli scritti dell’Oken tirandone fuori granellini d'oro dalle arene. In sostanza l'Oken pone siccome punto di partenza di tutti i fenomeni

scienze

Pagina 132

cristallizzazioni) tutta questa tecnica della natura, tanto incomprensibile per noi negli esseri organizzati che crediamo in obbligo di concepire un altro

scienze

Pagina 136

generazioni questo esercizio della scherma di padre in figlio, dopo parecchi secoli si verrebbe ad avere negli ultimi discendenti una differenza notevole

scienze

Pagina 139

Ma capita negli animali.

scienze

Pagina 140

Nessuno prova meraviglia di quelle cose che ha quotidianamente sottocchio. Perciò non ci meravigliamo delle modificazioni che L’uomo induce negli

scienze

Pagina 168

caratteri negli animali domestici.

scienze

Pagina 171

Questo argomento delle modificazioni che l’uomo induce negli animali domestici e nelle piante coltivate, della via che tiene e dei risultamenti cui

scienze

Pagina 174

a mano sempre- a un'altezza maggiore. Le specie si modificano salendo, e ciò non solo negli insetti, ma in generale negli animali e nelle piante. —

scienze

Pagina 185

si spiega sempre la differenza, talora molto grande, che si scorge negli animali fra le femmine e i maschi.

scienze

Pagina 193

da essi il concetto della variabilità delle specie, esponesse quanto aveva veduto negli animali in istato di addomesticamento e nelle piante in

scienze

Pagina 207

più tardi un volume speciale sulla Espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali. Questo volume fu pubblicato in Inghilterra nell'anno 1871, e

scienze

Pagina 229

principii fondamentali, secondo il Darwin, rendono conto della maggior parte delle espressioni e dei gesti involontarii nell’uomo e negli animali, come

scienze

Pagina 230

espressione negli animali, la emissione di varie sorta di suoni e i suoni vocali, il sollevamento, per terrore, dei peli e delle piume, i movimenti delle

scienze

Pagina 232

impiegato romano qualunque poteva torturare ed ammazzare senza veruna difficoltà; al cristiano pare ridicola l'idea che scorge anche negli animali un

scienze

Pagina 271

in dispute insignificanti. Nel combattimento, Ogni avversario cerca di segnar l'altro nel volto ferendolo sul naso o negli occhi, come spesso è

scienze

Pagina 31

vivissimo sguardo con cui cercava di leggergli negli occhi, dal frequente animarsi della sua fisonomia tanto intelligente ed espressiva, il conte

scienze

Pagina 62

ad un coleottero acquatico comune negli stagni d'Inghilterra; nello stesso lago l'unica conchiglia apparteneva ad un genere che si trova generalmente

scienze

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca

Categorie