Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411658
Michele Lessona 16 occorrenze

A queste parole egli soggiunge in nota; "Questo è semplicemente un esempio delle leggi meravigliose, dimostrate per la prima volta dal signor Lyell

scienze

Pagina 106

"Tutte le parti si modellano secondo leggi eterne, e ogni forma, per quanto straordinaria, racchiude in sé il tipo primitivo. La struttura

scienze

Pagina 127

mostrerà che non è senza qualche esagerazione lo asserire che fanno taluni che troppo il Kant si contraddica intorno alle leggi naturali che regolano

scienze

Pagina 135

possiamo conoscere, fino alla materia bruta, d'onde sembra derivare, secondo le leggi meccaniche (somiglianti a quelle che essa segue nelle sue

scienze

Pagina 136

della natura sono sottomessi alle stesse leggi dei corpi privi di vita inorganici. Le idee e le altre manifestazioni dello spirito sono semplici

scienze

Pagina 146

conseguentemente lo sviluppo degli alberi! Che si getti in aria un pugno di penne e ognuna ricadrà al suolo secondo leggi definite; ma quanto è semplice

scienze

Pagina 191

schiavi con quello dei nostri più poveri contadini; se la miseria dei nostri poveri non fosse cagionata dalle leggi della natura, ma dalle nostre

scienze

Pagina 20

essere eletto naturalmente. Inoltre, secondo le severe leggi dell'eredità, tale varietà eletta tenderà continuamente a propagare la sua forma nuova e

scienze

Pagina 200

capitolo io discuterò le leggi complesse e poco note della variazione. Altri cinque capitoli risolveranno le difficoltà più gravi e più apparenti della

scienze

Pagina 201

in mille forme diverse; Archimede arrivò a formulare alcune leggi della statica, ma per la dinamica mancava l'organo all'intelligenza antica.

scienze

Pagina 213

bassa, mercè le leggi di variazione e la scelta naturale, che spiegare la nascita dell'individuo mercè le leggi della riproduzione ordinaria. La nascita

scienze

Pagina 226

pretendono di poter definire o congetturare, quali siano le forme della vita create, e quali quelle prodotte da leggi secondarie. Essi ammettono la

scienze

Pagina 256

ingannevole. Nondimeno tutti gli esseri viventi hanno molte qualità comuni, la loro composizione chimica, la loro struttura cellulare, le leggi del loro

scienze

Pagina 259

"Un vasto campo di osservazione, quasi sempre inesplorato, sarà aperto sulle cause e sulle leggi della variazione, sulla correlazione dì sviluppo

scienze

Pagina 263

, si accorda meglio con ciò che noi sappiamo, intorno alle leggi impresse dal Creatore alla materia, l’idea, che la produzione e l'estinzione degli

scienze

Pagina 266

, tanto differenti fra loro e dipendenti l'una dall'altra, in una maniera così complicata, furono tutte prodotte per effetto delle leggi che agiscono

scienze

Pagina 268

Cerca

Modifica ricerca

Categorie