Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generazioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411369
Michele Lessona 10 occorrenze

molte generazioni dai perpetui sforzi degli animali stessi per provvedere al bisogno d'alimento, e tramandate alla rispettiva progenie con quel costante

scienze

Pagina 120

Il concetto del succedersi e perfezionarsi delle generazioni dei viventi è fondamentale per Erasmo Darwin, e ad ogni passo in un modo o nell’ altro

scienze

Pagina 122

generazioni in cui sempre di padre in figlio si desse opera allo esercizio della scherma. Il carattere del maggiore sviluppo del braccio destro

scienze

Pagina 139

conigli e poi alla loro discendenza, tenendoli sempre pel rimanente in condizioni acconcie di nutrizione. In capo a poche generazioni si avrebbero conigli

scienze

Pagina 143

numerose le generazioni discese dai primi progenitori senza corna, vale a dire quanto più è antica la razza.

scienze

Pagina 170

La vita di un uomo, la vita di parecchie generazioni d’ uomini, è troppo breve a riconoscere certi mutamenti che avvengono alla superficie della

scienze

Pagina 178

poco, dopo molte generazioni, si avrà un cambiamento stabile per questo riguardo e i discendenti avranno sopportato un mutamento rispetto agli antenati

scienze

Pagina 178

nelle generazioni degli umani segua questo fatto, che nascon molti più bambini di quello che si possa alimentare di uomini, quindi c’è una certa

scienze

Pagina 181

ampia pianura tenderà ad allargare i suoi rami, e quando i semi di questo per una lunga serie di generazioni venissero a trovarsi sempre nelle medesime

scienze

Pagina 184

in uno stato dormente alle future generazioni, e poi svilupparsi. Il loro sviluppo dipende dall’unione con altre gemmule parzialmente sviluppate, che

scienze

Pagina 210

Cerca

Modifica ricerca

Categorie