Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condizione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

410947
Michele Lessona 14 occorrenze

negava l’unità di composizione e sosteneva l’immutabilità delle specie, condizione, a parer suo, fondamentale per una storia naturale scientifica.

scienze

Pagina 129

si trova nella condizione voluta. Si potrebbero anche trasmettere questi caratteri di generazione in generazione e si verrebbero ad esagerare

scienze

Pagina 139

di un occhio per difetto di esercizio, fino al punto che esso, mentre ancora è presente in condizione rudimentale, pure non serve più a nulla. Certi

scienze

Pagina 142

condizione di reggere alla concorrenza di altre più robuste. Io ammetto come dimostrato che il colore di queste razze più vigorose sia di una tinta

scienze

Pagina 15

Differenze sessuali enormi, l’unisessualismo, l'ermafrodismo, la condizione complementare di alcuni maschi, tutto nella medesima specie, onde il

scienze

Pagina 167

lotta per l’esistenza quindi non può essere una condizione primitiva della vita e deve aver avuto origine da certe relazioni posteriori. Sarebbe una

scienze

Pagina 182

rapporto colla qualità della roccia, colla condizione di movimento e di purezza dell'acqua, e via dicendo.

scienze

Pagina 187

condizione; essi dimenticano che lo schiavo deve essere ben stupido se non calcola la conseguenza che può avere la sua risposta se venisse all’ orecchio

scienze

Pagina 19

soggetto, possiamo in parte richiamarci alla mente la primiera condizione dei nostri primi progenitori; e possiamo approssimativamente collocarli

scienze

Pagina 219

rispetto egli differisce dagli animali sottostanti. A cagione di questa condizione di mente, l’uomo non può evitare di guardare dietro e innanzi a sé, e

scienze

Pagina 221

"I rigetti finamente levigati, quando sono portati alla superfice in condizione umida, scivolano durante la pioggia sopra un pendio moderato

scienze

Pagina 240

conoscere il prezzo e la condizione delle bovine e dei cavalli in Inghilterra. Avendo udito che non prendevamo il nostro bestiame col lazo

scienze

Pagina 30

miseranda condizione e fuori d’ogni progresso.

scienze

Pagina 35

. Vorrebbero che i missionari compiessero ciò, in cui non riuscirono neppure gli Apostoli, In qualunque parte dove la condizione delle genti si scosta da

scienze

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca

Categorie