Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torno

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656387
Boito, Camillo 10 occorrenze

perdere in una vasta ombra, che mi parve quella d'una chiesa. E mi sembrò che dall'ombra cupa uscisse un suono flebile e dolce. Quando il servo tornò, gli

prosa letteraria

, stirò le braccia, che le maniche larghe lasciarono vedere quasi fino alle ascelle; e il petto si arrotondò fieramente. Tornò a buttarsi sul sofà

prosa letteraria

. Tornò a guardare le nuvole; ma non erano scorsi due minuti che si voltò di nuovo, cercando con gli occhi Menico. Non c'era; andò in cucina, non c'era

prosa letteraria

potendo più reggersi sulle gambe, sentendosi vacillare e mancare, vi entrò. Al chiarore incerto del lumino, l'immagine goffa della santa gli tornò a

prosa letteraria

stringeva le mani. - Due ore e mezzo son già passate! - mormorò Matilde; ma poi subito: - E via! Ce ne restano dodici e mezzo - e tornò tutta gaia

prosa letteraria

a stargli intorno con le carezze, con le dolcezze; mi respinge, ed io torno più mansueta che mai; ma qualche volta non posso; sento nascermi dentro

prosa letteraria

, dopo un centinaio di passi, si fermò come avesse scordato una cosa di suprema importanza. Stette un poco a pensare, poi, dandosi coraggio, tornò

prosa letteraria

nessuno? - L'altro si contentò di stringersi nelle spalle, e tornò a guardare per terra. Il giovine, rientrato nella penombra della sua camera, s'era

prosa letteraria

incamminarvi. Il vecchio si rizzò lento lento, mi guardò in viso come trasognato, e, senza aprir bocca, tornò ad appoggiarsi al parapetto e a contemplare il

prosa letteraria

badai alla Chiusa: ascoltavo lo scoppiettìo della frusta di Giacomo. A Pescantina si tornò a rinfrescare: le buone bestie camminavano a stento, e a

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

sfumati nella nebbia lattea. Non un sussurro, non un soffio; la nebbia, muta e sorda, era immobile. Bianca tornò con un leggero tremito al piano

prosa letteraria

della natura, questi distinti che i nostri freddi critici corretti gli rimproveravano forse a torto. Infatti, nel settembre del '79 Bianca tornò a Monte

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

donne era giustificata ai suoi occhi; egli era crucciato soltanto di non poter dare di piú. Tornò a borbottare: - Se non ne ho! - Io potrei andare a

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca