Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strappo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656379
Boito, Camillo 4 occorrenze

; tendeva invece le orecchie per udir la lettura, avvicinandosi anzi passo passo alla tavola tonda. A un certo punto, senz'aspettare la fine, strappò

prosa letteraria

mettere a repentaglio nel vicinato il loro nome di donne oneste. Fatto sta che il settimo giorno, a contare dal primo incontro, la vecchia strappò al

prosa letteraria

vecchio, il mio terribile vecchio! Parto stasera; vi consegnerò io stesso domani questo manoscritto. O guarisco o mi strappo gli occhi.

prosa letteraria

intorno con i suoi occhioni celesti, maravigliato di tanto baccano. Remigio con uno strappo violento mi cavò dalla folla. L'altra volta che un poco il mio

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664501
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

voce. E strappò dalle viscere del piano il ripetuto angoscioso gemito che apre quella stupenda pagina di musica e vi ritorna ogni momento. Aveva una

prosa letteraria

avrebbe voluto sacrificare la sua libertà. Questo accesso di febbre matrimoniale mi strappò una esclamazione molto ammirata. Allora Chieco mi parlò con

prosa letteraria

trepidazione come se vi fosse dietro a lei una attenta folla severa e strappò dal piano con la sua grazia nervosa il primo accordo. Ella suonava ansando, per

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, vieni qui; parla. Lo vuoi o non lo vuoi? Nanna strappò con mal garbo il braccio a quella stretta e gridò: - Piuttosto morire, guardate, che

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca