Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualcosa

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656387
Boito, Camillo 11 occorrenze

piedi, ella, immobile, impassibile, continuava a fissarmi. In quello sguardo dritto e fiero c'era qualcosa di tanto singolare, ch'io, che già tremavo dal

prosa letteraria

spandeva in un breve spazio di via un fioco barlume, non vedendolo uscire, impensierita cominciando a insospettirsi di qualcosa, scese con la fantesca e

prosa letteraria

mi aveva detto ch'ella era malata e aveva bisogno di me. Posso servirla in qualcosa? - Sono malata, e come! Ma quel dottore sventato non capisce

prosa letteraria

fuoco. Desideravo sapere qualcosa della ragazza bionda; ma il canonico, rientrato già nel torrente de' suoi ricordi giovanili, non lasciava posto a

prosa letteraria

Gioacchino aveva certo qualcosa nella fantasia, che gli dava fastidio. Si metteva a sedere, piantando i gomiti sulla tavola e posando le guance

prosa letteraria

alla canonica a portare delle elemosine; egli voleva fare qualcosa di più durevole, cento idee di carità gli frullavano nel cervello, ma per metterle

prosa letteraria

, anzi era lieto quando gli domandavo qualcosa; ma venne un momento in cui gli parve che spendessi troppo. Mi offesi, mi adirai tempestosamente; egli

prosa letteraria

, gorgoglia impetuosamente. Guardai abbasso anch'io, credendo che vi fosse qualcosa di curioso a vedere; non avvertii niente di strano, ma quel gioco di onde, a

prosa letteraria

si ferma con tenace predilezione; e quando sparisce ci si sente come strappare qualcosa, e si piglia quel caso semplice e inevitabile per un segno di

prosa letteraria

trattenere, dissi con accento rotto e strozzato, tanto per dire qualcosa di diverso da ciò che mi stava fisso nel cervello: - Senti, Matilde, se io morissi

prosa letteraria

qualcosa, se Dio ci aiuta, riusciremo a fare. - Il Capocomune! Un bel soccorso! - ripigliò la donna. - È lui che ha fatto impazzir la gente; è lui che

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

morire, il codino mio padre; adesso mi sento nel cuore qualcosa che si allenta, e insieme un silenzio pieno di riverente aspettazione. Avrò forse

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca