Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pianto

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656380
Boito, Camillo 4 occorrenze

qual diritto? Chi può mai rifiutare le offerte che si porgono a Dio? - Sbalzò in piedi e si piantò di contro il prete, domandando: - L'odio, signor

prosa letteraria

rettore, che prese un aspetto compunto, abbassando gli occhi e giungendo le mani all'altezza del petto; l'altra rimase all'uscio e mi piantò gli occhi

prosa letteraria

, per carità, venga subito -. Il rettore diede uno sbalzo, piantò lì la bara, e principiò a salire con quelle sue gambe a pertica, saltando sulla neve

prosa letteraria

sedere e si pose a camminare su e giù per la sala; tutt'a un tratto mi si piantò innanzi e, ficcandomi gli occhi in volto, disse: - Dunque, ho fretta

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

come era scalzo e in camicia, a pigliar il suo violoncello e, sedutosi in faccia a me, se lo piantò fra le gambe, attaccò un delizioso andante

prosa letteraria

quella musica! Che amore, che dolore, che sfiduciato pianto! Entrava nel petto come un irresistibile fiume, lo gonfiava, vi metteva il tormento di sentire

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

soffietti. Il giovedí, mezz'ora circa prima del desinare, Nanna udí ruotare un carro sulla strada maestra accanto alla risaia. Piantò la zappa in

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca