Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parve

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656387
Boito, Camillo 11 occorrenze

perdere in una vasta ombra, che mi parve quella d'una chiesa. E mi sembrò che dall'ombra cupa uscisse un suono flebile e dolce. Quando il servo tornò, gli

prosa letteraria

nell'atrio. Il rettore bisbigliava: - Poveretta, poveretta! Il momento mi parve buono per tornare alle domande; ma il prete si contentò di rispondere

prosa letteraria

Giuseppe, e lo salutò, e tutta allegra lo pregò di salire. Al prete infelice la voce purissima di quella ingenua creatura parve scendesse dalle

prosa letteraria

piccoli, e mi parve di trovarle. La neve alta, non essendo gelata alla superficie, serbava le impronte. Scintillava come se fosse tutta cosparsa di

prosa letteraria

secche. Farebbe perdere la pazienza a san Luigi Gonzaga -. Tornava a guardare nell'oscurità e ad origliare; niente. Alla fine gli parve di udire in su

prosa letteraria

: mi parve di avere sposato il mare. La moglie del Luogotenente volle condurmi un giorno a vedere la galleria dell'Accademia di belle arti: non ci

prosa letteraria

mia compagna a scendere, mi parve di barcollare. Ella mi disse infatti con un riso pieno di compiacenza: - Sei ubriaco, bada di non cadere. Due servi

prosa letteraria

di esso che il segmento di sotto, parve una lumiera sospesa alle nuvole; poi il cerchio infiammato toccò con la circonferenza per un minuto nuvole e

prosa letteraria

loro semicerchio appariva netto e preciso. Ma quando il prete, nel fervore della sua orazione, alzò gli occhi a quella figura, gli parve che fosse

prosa letteraria

gli parve più sanguinolento, più addolorato del solito, e recitò un'orazione interna, breve, ma fervidissima. Un sordo, esercitato a leggere sulle

prosa letteraria

, diventato una striscia di fuoco bianco; sicché, quando l'inquieto giovine s'affacciò alla finestra, gli parve di accecare. A poco a poco, assuefattosi

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664084
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

il pezzo sinfonico che segue, eseguito dall'orchestra a sipario alzato e scena vuota, mi parve veramente, come parve al pubblico, sublime. La musica

prosa letteraria

sera felice. Nel 'pianissimo' del ritornello, dopo le prime otto battute, mi parve proprio udire il lamento di un'anima. Gli adoratori della dama

prosa letteraria

canotto piegare sul fianco destro. Certo ell'aveva fatto un movimento, aveva cercato vedermi in viso. Anche la sua voce mi parve leggermente alterata quando

prosa letteraria

ancora quattro, sei, otto giorni; mi basta un'ora per Lei. Bianca, nei nostri passati colloqui, Ella mi parve temere, qualche volta, di un'ombra; il suo

prosa letteraria

mi parve assai giovane, né assai bella. "Somiglia poco" ripetè. "La vedrai. È una musica dalla punta dei capelli alla punta dei piedi. Povero Chieco

prosa letteraria

, con uno sguardo che ai miei amici parve di gratitudine. Ne avrei proprio fatto a meno, perché poi non mi tribolassero tanto. "Che miracolo, stasera

prosa letteraria

San Donà, sola, col cuore amaro; e le parve, passando fra i pioppi, che Torranza avesse ragione, che le piante pigliassero con lei la espressione di

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

sera la casa parve triste a Martino. E Maddalena si lagnò che il camino faceva molto fumo e le dava il bruciore agli occhi. Aveva gli occhi rossi e

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca