Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nello

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656391
Boito, Camillo 10 occorrenze

tratto, si seguivano regolarmente, ora si smarrivano di qua o di là per rientrare poco dopo sulla linea torta della via, e nello stesso tempo guardavo in

prosa letteraria

tanta grazia! Nello slanciarsi, nell'incurvarsi, nell'ondeggiare aveva della pantera; aveva del serpente nell'attorcigliarsi, nell'aggomitolarsi

prosa letteraria

Cristo, aveva mutato faccia: sembrava spaventato e nello stesso tempo attratto da una visione; sbarrava gli occhi verso il soffitto per vedere meglio

prosa letteraria

, impassibile, mi guardavo nello specchio. Esaminava il mio volto per trovarmi una ruga. La mia fronte, su cui scherzano i riccioletti, è liscia e tersa come

prosa letteraria

viso teneramente: e le nostre labbra si toccavano. Ci trovammo a un tratto in una grande ombra opaca, e udimmo nello stesso tempo un salmeggiare

prosa letteraria

cara, la tua bella? Nello studiarmi di retrocedere quasi insensibilmente e nel tentare di svincolarmi da quella stretta rigida, caddi sulla poltrona

prosa letteraria

: un mondo brutto mi si apre dinanzi. Mi sono guardata bene nello specchio. Sì, sono magra; sì, sono pallida; ma i miei occhi mi paiono neri e grandi

prosa letteraria

balenare, e le nubi s'andavano via via diradando. Il prete si accostò al vecchio e, nello stendergli la mano, gli disse in modo che i contadini

prosa letteraria

l'immobilità, eterno e d'ogni attimo, mette nell'anima un timido scoramento, e nello stesso tempo fa sorridere di un così cieco impeto nell'operare e di una

prosa letteraria

suono; quell'aria quieta e fresca, che si aspira con lunga voluttà; quell'orizzonte sconfinato, che pare nello stesso tempo una linea retta infinita ed un

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

intorno come il calice al fiore. L'anima? Ah l'anima era musica italiana del Settecento, così ricca di vena, così delicata nello scherzo, così composta

prosa letteraria

giovanili. Avea ben pensato a lui tante volte con affetto, povero Torranza; non era mai stata assediata come ora dalla sua immagine. Proprio nello spegnere il

prosa letteraria

insufficiente a noi. La signorina ci pregò, nello stesso morbido linguaggio paterno, di venire a prenderci il lume. La sua voce mi colpì; quando poi vidi lei

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

giocoliere in atto di slanciarla nello spazio, per afferrarne poi il centro sulla punta della sua bacchetta, e farla rotare. Nanna era al colmo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca