Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656390
Boito, Camillo 6 occorrenze

muro un crocifisso d'ebano. Una delle pareti era ornata di un quadro assai bello, che figurava un santo col bambino Gesù; nelle altre si vedevano in

prosa letteraria

ampie tende scemavano sui fianchi la luce e lasciavano come una insenatura fra il parato ed il muro. - Si metta qui, signor curato, qui accanto, in questo

prosa letteraria

guardare. La croce spiccava negra sulla tinta chiara e tersa del muro, in mezzo a due litografie colorate, chiuse tra filetti d'oro, l'una delle quali

prosa letteraria

Tebe, gridò indispettito: Scavalca il muro, non hai bisogno di scale Sul ballatoio, verso il mare, si atteggiavano dunque dieci o dodici uomini

prosa letteraria

Monsignor Vescovo. Il curato, lette le prime righe, impallidì e chiese licenza di ritirarsi per un momento nella sua camera. Appoggiò al muro le spalle e

prosa letteraria

rimane che qualche pezzo di muro cadente; sotto a' piedi s'apre il vuoto profondo. Ci si tiene con le mani agli arbusti, e si guarda in giù. Il Chiese

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664112
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

parlare ma solo quando ella fosse libera di scendere, di lasciarmi. La luna usciva brillante di sotto un nuvolone: entrai nell'ombra del muro di cinta

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

Martino; buon dí Maddalena; e la Nanna? E la sera, che si passava d'estate nel cortile, sulla trave stesa contro il muro di casa a guisa di panca, e

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca