Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medico

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656385
Boito, Camillo 9 occorrenze

certo di quel povero dottore Agostino Marin, medico condotto di Cervarese Santa Croce, tanto buono, tanto amato da tutti, il quale, morsicato da un cane

prosa letteraria

: - Non fa male a nessuno; gira da sé dappertutto, quieta, trasognata. Non dorme quasi mai. Il medico dice che bisogna lasciarla fare tutto quel che le

prosa letteraria

seggiolone. Mi sento così debole, che appena appena posso parlar sottovoce. Il prete rispose ruvido: - Scusi, ho fretta. Sono venuto perché il medico

prosa letteraria

medico dei tre villaggi della Val Castra, bene sbarbato e vestito appuntino: - Buon giorno, signor curato. Presto, levi di dosso quella giacchetta, metta

prosa letteraria

infernale, stravolto, contraffatto, orribile a vedersi, mandò un urlo che gli spezzò il petto. Quando il medico, fetente di acquavite, s'avvicinò al

prosa letteraria

, bello, di bei modi cortesi, e con una vivacità di parlare tutta sua; studiava molto; a Vienna si faceva onore; era diventato dottore, e poi medico

prosa letteraria

dalle mani del leggitore il foglio e lo stracciò in più brani, ripetendo: - Sono tutte menzogne, tutte menzogne. Il barone uscì dalla stanza, il medico

prosa letteraria

di parlare al sindaco, medico valente e cuor d'oro, e di condurre meco due contadini, i quali facessero la guardia, foss'anche per tutta la notte, al

prosa letteraria

medico la mattina appresso trovò che bruciavo e che avevo una gran febbre; ordinò il chinino, che non presi: avrei voluto morire. Una settimana

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

. Il babbo andò a chiamare il medico di Trecate che aveva la condotta dei cascinali del circondario. Ma c'era una lunga distanza che il medico non

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca