Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inverno

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656388
Boito, Camillo 4 occorrenze

sei sacerdoti, i quali vivono rannicchiati nelle loro camerette dell'ospizio anche gli eterni mesi dell'inverno, era venuto ad augurare il buon anno al

prosa letteraria

dieci anni. La sera negli otto mesi d'inverno mi faccio piccolo per insegnare ai bimbi del villaggio; non c'è fanciullo o ragazza dai sette anni in su

prosa letteraria

di questa valle come una specie di sepoltura: otto mesi d'inverno, la neve alta sei piedi, tredici gradi di freddo, impossibile a una donna l'uscir

prosa letteraria

miracolosa; cita versi e proverbii latini; non ha casa; l'inverno dorme sulla tavola nuda del Consiglio comunale, con una busta dell'archivio per

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664527
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

- Mia signora! Mia signora! Come può lei sopravvivere a questo diabolico inverno? - Mia signora! Mia signora! Non gela il suo piccolo tepido cuore?

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

d'inverno nella stalla, era sempre Nanna che girellava intorno, un po' accanto all'uno, un po' accanto all'altro. Interrompevano i discorsi per giocare con

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca