Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generale

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656394
Boito, Camillo 5 occorrenze

guerra o no, era un dubbio che mi faceva impazzire. Scrissi a Verona ad un generale che conoscevo, a due colonnelli, poi a qualcuno di quegli

prosa letteraria

scomparve. Ci fu un mezzo minuto di silenzio e d'immobilità generale; poi si vide alzarsi un ufficiale dei cacciatori, che stava accanto al maestro di

prosa letteraria

polpa; una espressione generale di ardire elegante. Gli antichi volevano la grazia persino sui campi di battaglia. In Tessaglia la iscrizione di una

prosa letteraria

predica, uscendo all'aperto, fu un bisbiglio, un interrogarsi, un esclamare, uno scandalizzarsi quasi generale. Chi non aveva bene afferrato il senso

prosa letteraria

alle vie più scoscese non era neanche da pensare che il misero vecchio avesse potuto tentarle. Quartiere generale: il ponte. Io m'ero serbato le capanne

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

"Soffio, signor Fogazzaro" disse, quella sera indimenticabile del 1o agosto 1884, il generale Trèzel pigliandomi una delle mie povere pedine. "Stia

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

denti incisivi. Aveva i capelli di quel biondo opaco, gialliccio, senza riflessi, che è generale nelle contadine, le quali bagnano il capo coll'acqua

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca