Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disgrazia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656391
Boito, Camillo 3 occorrenze

strada delle cappelle. È la prima volta in tre settimane che suor Maria s'allontana così dall'ospizio. Dio voglia che non le accada una disgrazia su

prosa letteraria

città natale, n'aveva fatte tante, che non poteva più rimettervi il piede. Dio l'aveva dotato, per disgrazia degli uomini, di un ingegno feracissimo e di

prosa letteraria

testa. - In nome di Dio, correte, informatevi di lui: gli sarà seguita qualche disgrazia: ferito forse, ucciso! Il soldato alzò le spalle ghignando

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

fatto tanto. Ma non voglio mica giudicarlo, povero papà. È la disgrazia nostra, di tutti, che abbia un sentimento così. Io non ho nessuna amarezza

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

personaggio importante. Secondo il suo modo di sentire, tutta la famiglia avrebbe dovuto mettersi alla caccia d'un mezzo per riparare alla disgrazia toccata

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca