Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiesa

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656387
Boito, Camillo 12 occorrenze

perdere in una vasta ombra, che mi parve quella d'una chiesa. E mi sembrò che dall'ombra cupa uscisse un suono flebile e dolce. Quando il servo tornò, gli

prosa letteraria

s'andava addensando contro di lui. In chiesa, nell'udire la voce terribile rintronar sotto le vòlte, nessuno aveva ardito di fiatare; ma poi, finita la

prosa letteraria

poveri? Non posso metter piede in sagrestia; è molto che non mi caccino, come un cane, fuori di chiesa. Mi si rimandano i doni che faccio al tempio. Con

prosa letteraria

i larghi fiocchi di neve; ma nella chiesa si sentiva un tepore grave e umido, con un odore stagnante, nauseabondo d'incenso. Nell'uscire si passò a

prosa letteraria

sporca il seno. Mi sentii inorridire. Anche di giorno s'io entro, mettete, in una chiesa buia, rischio di trovare quella sudiceria sotto l'ombra fitta

prosa letteraria

durante i suoi servigii di sagrestia e di chiesa, o quando si sentiva le braccia stanche, da un ragazzotto, che per solito era uno dei due monelli

prosa letteraria

scala di legno, che dal piano, per così dire, nobile dell'edificio scendeva esternamente al sagrato della chiesa, dove cinque o sei contadini, ragionando

prosa letteraria

racconciare una gamba o ridare il moto ai nervi e ai muscoli di membra intorpidite. Vedesse i voti di cui è piena la chiesa! Se non fosse questo freddo

prosa letteraria

? - Pur troppo. Non la ho trovata né in chiesa, né in nessun altro luogo. Un contadino dice di aver incontrato alle sette circa una Figlia di Gesù sulla

prosa letteraria

; ma la vera chiesa di Dio è l'immensità. Lo stato naturale dell'uomo in faccia al mare è il silenzio. Quei gruppi di persone staccavano bizzarramente

prosa letteraria

villaggio alpino. Don Giuseppe si voltò per guardare la sua chiesa, il suo monte, e fissare gli occhi ancora una volta sui ghiacciai della cima, che

prosa letteraria

del crepuscolo quando entrammo nel grande viale, che, lungo un miglio, fiancheggiato da antichi pini, mena dritto alla chiesa. La strada larghissima

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

la signorina a suo fratello che cercava inutilmente sul piano il motivo dell'Aria di Chiesa di Stradella. Continuai a dettare la vecchia canzonetta

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

pezzuola; si guardò intorno all'uscir dalla chiesa, si associò un pochino di piú colle altre fanciulle. I suoi vecchi erano contenti di quel cambiamento

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca