Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: batteva

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656391
Boito, Camillo 7 occorrenze

. Stringeva al petto uno dei putti di terra cotta, roseo e ricciuto. Era gelata, il suo cuore non batteva più, viveva unicamente nel suo sorriso. La coprii con

prosa letteraria

buon Don Giuseppe, oh Dio di misericordia, salvatemi il mio buon Don Giuseppe! - Poi tornava subito a sentire se proprio il cuore batteva. Il prete

prosa letteraria

; sghignazzava di un riso da angioletto, pestava i piedi e batteva le mani; si metteva a sedere sulle ginocchia della gente, e la mamma andava allora a

prosa letteraria

batteva impetuoso; un dubbio acre mi nasceva nel petto, e mormoravo: - Se avesse avuto paura, se non m'amasse abbastanza per affrontare tanti pericoli! Il

prosa letteraria

batteva forte; le mani delicate si stringevano febbrilmente; i capelli biondi, cacciati indietro dal vento, coprivano la chierica. E intanto le nubi si

prosa letteraria

capito, ho capito. Me la ricantò ieri cento volte la solfa. - Dunque mi fido. E Zaccaria, nell'ombra della calletta angusta, dove il sole non batteva

prosa letteraria

quella casa, dove il sole non batteva mai, il tanfo della umidità si univa al puzzo nauseabondo del fumo di tabacco, stagnante nelle camere non

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664112
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

. Ora avrei dovuto voltar il capo verso di lei per approdar bene. Remavo adagio, adagio, il cuore mi batteva in tutto il petto. Antonietta non ripetè la

prosa letteraria

della introduzione; il cuore le batteva troppo forte. Passarono dieci, venti, trenta secondi eterni. Silenzio. Bianca alzò un poco la testa. In quel

prosa letteraria

chiaro di luna, il nome e l'indirizzo. Il cuore mi batteva forte, sentivo di scrivere qualche cosa di sinistro, la fine, quasi, di una esistenza, la

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca