Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alzando

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656390
Boito, Camillo 6 occorrenze

, tutto nudo, che, alzando i braccini e facendo atto di saltare, pareva volesse uscir di botto dalla cornice per gettarsi nelle braccia di chi lo stava

prosa letteraria

potessero udire: - Menico, perdonami -. Il vecchio girò il viso dall'altro lato, alzando le spalle e tenendo le mani in tasca. Era piccolo, magro, sparuto

prosa letteraria

i piedi sull'acqua, alzando una spuma candida di perlette, che subito si scioglieva nell'ampio verde. Il verde nel mare è di una varietà, che

prosa letteraria

: ma il contadino doveva essere già lontano, né Menico aveva avvertito da che parte fosse andato via. - Del resto, - osservò il vecchietto, alzando le

prosa letteraria

. Gioacchino, alzando gli occhi e guardando il volto rotondo e gioviale del tenente, chiese tremando: - Ella conosce Irene? L'altro si mise a ridere

prosa letteraria

l'opera sua è un assassinio. - Signor generale - esclamai, alzando il viso e guardandolo altera - compia il suo dovere. La sera, verso le nove, un soldato

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

vecchio conte Dalla Carretta, rivolgendosi con un sorrisetto al canonico, per confortarlo. "Euh!" disse questi, alzando gli occhi e le sopracciglia "io

prosa letteraria

piatto, prese l'anello, lo palpeggiò con le dieci dita, alzando la fronte. "Non accetto quest'anello" diss'egli. "La persona che lo ha dato lo riprenderà

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

parecchie ferite. - Che! È il sangue cattivo che se ne va, disse una alzando le spalle. Risparmia una malattia. - Ci si mette sopra un ragnatelo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca