Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allegra

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656383
Boito, Camillo 5 occorrenze

Giuseppe, e lo salutò, e tutta allegra lo pregò di salire. Al prete infelice la voce purissima di quella ingenua creatura parve scendesse dalle

prosa letteraria

nastri rossi sull'abito e sul cappello, parlava allegra, faceva mille graziose smorfiette col viso strano e piacente. L'altra alta di statura, snella

prosa letteraria

mi piaceva. Non ero mai parsa tanto bella alla gente e a me stessa, mai tanto sana e allegra e contenta di me, della vita, di tutto e di tutti. La

prosa letteraria

quegli enormi ombrelloni rossi e azzurri, i quali mettono nella malinconia del paesaggio, quando piove, una pennellata allegra. Il caso dunque era stato

prosa letteraria

, nello strisciare. E poi era tanto allegra. Il suo labbro superiore rimaneva naturalmente alzato, massime alle estremità in una curva adorabile, che

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

cosa..." La gente tornava allora correndo, schiamazzando, allegra e intirizzita dallo spettacolo della neve, e il generale mi cercava con gli occhi per

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

piú grande vanto che le si potesse fare. Rosetta non era donna da raffinature. Era allegra e pigliava tutto in buona parte. Vedeva soltanto l'intenzione

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca