Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183205
Albini Crosta Maddalena 48 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimesticarsi coll'idea della morte (che alla fine per noi non è altro se non la liberazione da questo corpo di peccato), affinchè non venga improvvisa ed

paraletteratura-galateo

Pagina 10

tua giovinezza fino ad un'età molto avanzata; e quando la tua fronte sarà increspata, le tue mani rugose ed il tuo corpo curvato sotto il peso degli

paraletteratura-galateo

Pagina 125

dell'altro che non ha di quello nè minore attività, nè minor pericolo; di quel fuoco che non rovina soltanto il corpo, ma l'anima ed il corpo insieme di chi

paraletteratura-galateo

Pagina 136

e tripudia...; ma di lì a qualche ora il petto si fa ansante e il respiro difficile. La fatica, il calore eccitano soverchiamente il sangue; il corpo

paraletteratura-galateo

Pagina 172

così intenso da farle disprezzare le fatiche superate per giungervi. Nè basta; il tuo corpo sente bisogno di refrigerio, tu corri in una capanna dove

paraletteratura-galateo

Pagina 183

far te beata; ma per farti beata Egli vuole anzitutto il tuo cuore. Come un corpo senza lo spirito vitale non è che un tronco morto, inutile e fetente

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Madonna, tu lo sai bene, è sempre la stessa, sotto qualunque figura ci si presenti; ma tant'è; noi siamo fatti di spirito e di corpo, e il buon Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 20

ancora negli altri, le deformità corporali, perchè sono involontarie, e perchè spesse volte in un corpo deforme è serrata un'anima perfetta; su di ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Dio il suo cuore ed il suo corpo, ambì crearsi una famiglia, e se la creò negl'indigenti da lei stessa presi ad alimentare, a soccorrere; negl

paraletteratura-galateo

Pagina 226

alimento, se questo insieme di anima e di corpo ha i suoi doveri, e dimmi chi ci abilita a dispensarcene per un certo tempo, chi ci dà il diritto di

paraletteratura-galateo

Pagina 265

ugualmente sani e robusti, ma allevati uno alla fatica del corpo, l'altro a quella dello spirito, il primo ha più del secondo rinforzate le membra, e

paraletteratura-galateo

Pagina 276

ho dato appena la vita del corpo a quest'angelo, e quest'angelo mi dona invece la vita del cuore, la vita dell'anima: Buon Dio, Vi ringrazio! Entriamo

paraletteratura-galateo

Pagina 288

, come sul corpo del lebbroso, tentano comparire quelle macchie che sono i fatali precursori della lebbra dell'egoismo, deh! per pietà, per pietà, anima

paraletteratura-galateo

Pagina 299

; pure io te la voglio ricordare perchè ti voglio bene, perchè ti voglio sana; ma sana non di corpo soltanto, ma altresì di anima. La ricetta è sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 30

tuo corpo, la tua mente, tutte le tue facoltà, e soprattutto il modo di usarne e di fecondarle, col corpo, colla mente, colle facoltà, colla

paraletteratura-galateo

Pagina 312

venerare in essi l'autorità stessa di Dio, di quell'Iddio che l'ha resa loro debitrice, se non altro, della vita del corpo. Ma tu, io spero, non devi

paraletteratura-galateo

Pagina 327

quasi assoluto. Rispettali, amali, servili quei cari vecchi, i quali tu vedi oggi colle rughe sul volto, colle chiome rade e canute, col corpo cadente

paraletteratura-galateo

Pagina 354

bellezze t'inonderanno, t'investiranno, ed appagata nell'intelligenza, nel corpo e nel cuore, stringendoti al seno le persone colle quali sei legata da

paraletteratura-galateo

Pagina 377

, cioè tutto quanto deve ogni creatura ragionevole al proprio Creatore, al proprio Padre. Tu lo sai, il corpo senza l'anima è un cadavere, e l'orazione

paraletteratura-galateo

Pagina 38

corpo, ed a questo pure si rivolgono le tue solerti cure. Tu prevedi i bisogni dei tuoi sudditi, e regnando sovr'essi con un regno di devozione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 390

non colla parola almeno collo sguardo, con un atto di sincera soddisfazione. La tua domestica oltre ad un corpo, ha un'anima, la quale richiede il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 413

prodigati se affabile, e contegnosa custodirai pura l'anima tua, la tua mente, ed illeso il tuo corpo da ogni alito terreno. La parola che ti ho detto

paraletteratura-galateo

Pagina 426

corpo, amava spargere nella povera sua biancheria semi e foglie ed erbe odorose. Senza dubbio, questo era forse il minore e l'ultimo indizio della

paraletteratura-galateo

Pagina 441

lavori ti desse noja o fastidio, pensa ai poverelli, occupati di essi; fa loro un po' di bene, al corpo od al cuore, e quell'Iddio che ha promesso di non

paraletteratura-galateo

Pagina 453

d'apparecchio a quel giorno vicino o lontano, in cui questo corpo di peccato si scioglierà per lasciare libero il volo alla parte migliore di noi, che

paraletteratura-galateo

Pagina 459

bello come l'Adone della mitologia, e più di lui fornito di tutte le grazie dello spirito e del corpo; non ti faccia adunque meraviglia se quel tuo

paraletteratura-galateo

Pagina 480

cura da intraprendere con un suo malato, od anche al sistema igienico più confacente per tener sano il suo corpo, e non si decidesse poi a qual

paraletteratura-galateo

Pagina 51

loro corpo ed al loro cuore: al corpo hanno procurato un pane sufficiente e soddisfacente, ed al cuore l'indicibile soddisfazione di ajutare ed

paraletteratura-galateo

Pagina 527

benedirti non solo nell' anima, ma altresì nel corpo e negli averi! Oh! ti benedica, ti benedica Iddio!

paraletteratura-galateo

Pagina 542

OGNUNO sa e crede ed è convinto che la bellezza del corpo è un bene caduco, un fiore che passa, una nube dispersa al vento degli anni, delle

paraletteratura-galateo

Pagina 560

sufficiente virtù per dedicarsi per sempre col corpo, coll'anima, colla volontà, con tutta sè stessa allo Sposo celeste. Chi non ha in dito l'anello di Dio o

paraletteratura-galateo

Pagina 573

che ti si vanno trasformando sott'occhio, e quella che ti ricordava un volto di uomo, un corpo od una testa di leone, si muta in uno strano gruppo

paraletteratura-galateo

Pagina 594

l'auguro ora e sempre a te la carità vera, sicura che questa ti porterà bene, non solo all'anima, ma altresì al corpo ed al cuore, perchè bramo che tu

paraletteratura-galateo

Pagina 62

dalla moltitudine di poveri che ha avuto ed ha ogni giorno da lei il soccorso del corpo e dello spirito. Una semplice combinazione mi ha portato in

paraletteratura-galateo

Pagina 632

strane e stravaganti, lasciando però che il corpo percorra in tutta la sua realtà il campo della famiglia, della vita domestica e sociale. Pensa tu

paraletteratura-galateo

Pagina 643

raggiungerlo, di unirci strettamente a lui? La fantasia è veramente un'ombra che non ha corpo, nè sostanza, nè moto; un'ombra che vista da lungi ti

paraletteratura-galateo

Pagina 655

venir soffocata, tornerà a galla, e tu potrai dar corpo a quella che ora ti si presenta come una nebulosa, lontana ed incerta. Ma intanto, per chi non è

paraletteratura-galateo

Pagina 665

febbre cagiona al corpo; esso eccita stranamente, ma per destituire le nostre potenze, e la sua forza somiglia all'estrerna scintilla di una fiamma

paraletteratura-galateo

Pagina 677

paterno, fa passare alla prosastica e bassa gioja (se pure è gioia) di gustare cibi prelibati, di empirsi il corpo, di inebriarsi la testa; e l'idea

paraletteratura-galateo

Pagina 689

; questo farà bene al tuo corpo e se sano lo renderà sempre più robusto; ti renderà più facilmente contentabile, e quindi più facilmente contenta, poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 698

UN po' d'aria, oh! un po' d'aria fa bene al corpo e all'anima, è proprio vero, ed io sarei tentata a non porti restrizioni di sorta, quando trattasi

paraletteratura-galateo

Pagina 729

; utile al corpo per l'esercizio e pel mutamento d'aria; utile alla mente per le cognizioni che ci procura; utile all'anima pei sentimenti che ci

paraletteratura-galateo

Pagina 738

labbra, pensa al pane della sua casa, ed essendo col corpo lontano da essa, vi ha lasciato e vi cerca il suo cuore. Dentro le pareti domestiche si

paraletteratura-galateo

Pagina 753

salute del corpo è un dono prezioso; ma quelli non si tengono obbligati a procurarla, a conservarla con uguale serietà e costanza come fa questo; perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 763

corpo, lo dovette solo all'aver superato ogni rispetto umano, se non bevve con esso nella tazza dell'incredulità. Con ogni lusinga quel serpe, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 81

mente ed al corpo. Ma il padre di famiglia conserva un profondo silenzio e sembra annichilito sotto il peso della riconoscenza; ecco la dama

paraletteratura-galateo

Pagina 839

loro corpo come il suo diverrà risplendente e luminoso... Per coloro che tuttora zitelle si trovano sul meriggio della vita, o l'hanno varcato, una

paraletteratura-galateo

Pagina 850

meditazione, nell'accostarti ai Santi Sacramenti, nelle dubbiezze, nelle gioje, nei dolori, nella stanchezza opprimente del corpo, e più assai in quella dell

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Cerca

Modifica ricerca