Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carita

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183069
Albini Crosta Maddalena 49 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro maestri. Poveretti! se la carità del Cristo non c'insegnasse a compatire la loro ignoranza, bisognerebbe dir loro: Ingrati, mille volte ingrati

paraletteratura-galateo

Pagina 10

appresta senza arrossire nè inquietarsi, questo ti versa in seno la dolcezza del bene, ed insegnandoti la carità, il disinteresse, l'eroismo, innalza il

paraletteratura-galateo

Pagina 106

anni, il tuo cuore sarà tuttavia giovane, pronto agli affetti ed alla carità; il tuo occhio brillerà d'una gajezza capace a trasfondersi in colui sul

paraletteratura-galateo

Pagina 125

, colla dolcezza inalterabile del tuo carattere, colla pazienza nelle contrarietà e nelle sventure, colla carità indivisibile da ogni tuo atto, da ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 136

l'eterno amore, e noi dobbiamo esserne oltremodo gelosi, poichè guai a chi abusa dei doni celesti! Vi ha un amore di carità che dobbiamo a Dio come

paraletteratura-galateo

Pagina 162

della sua vita... No, no per carità, la sua vita è febbrile, è agitata sempre, e tu devi vivere una vita tranquilla, contenta... Oh! buon Gesù

paraletteratura-galateo

Pagina 172

carità, senza che il nostro cuore sia interessato degli interessi suoi, vale a dire della sua gloria, della salute dell'anima? Oh! no, il Signore vuole

paraletteratura-galateo

Pagina 192

, non voglio soffocare le effusioni gioconde dell'animo tuo. Di' pure, oh! che gioja! e goditi i doni di Dio. Ma, per carità, per ben tuo, te ne prego

paraletteratura-galateo

Pagina 20

radicar sempre più potentemente la tua fede, ed in conseguenza di rendere più attiva la tua carità. Vi sono deformità che noi dobbiamo compatire, ma vi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 208

trovarne quanto basti per coltivare la tua mente ed allargare le tue cognizioni. Ma per carità, non rinunciare mai e poi mai al tuo regno, poichè se il

paraletteratura-galateo

Pagina 226

carità, amica mia, per carità, guardati dal diventar vecchia essendo tuttavia giovane di anni. Conserva gelosamente l'ingenuità del tuo cuore, la

paraletteratura-galateo

Pagina 265

il suo tempo alle proprie occupazioni, non si perde in letture od in discorsi frivoli o perniciosi; ma accudito a quanto è richiesto dalla carità e

paraletteratura-galateo

Pagina 276

conquisa dall'invitta fermezza con cui la vergine cristiana persevera nella sua impresa di tolleranza, di annegazione e di carità, la madre non cela più

paraletteratura-galateo

Pagina 288

. Tutti, uno ad uno i misteri dell'infinita sua carità, dalla sua nascita alla sua crocifissione; anzi non basta, dalla sua crocifissione alle diverse

paraletteratura-galateo

Pagina 299

pratica non obbligatoria di religione, quando la necessità e la carità la chiamano al letto di un infermo, o in soccorso di un tribolato. Per oggi

paraletteratura-galateo

Pagina 30

stringere confidenza con quell'amica, di parlare con quell'altra, certamente essa ha le sue buone ragioni che prudenza e carità le impediscono di comunicarti

paraletteratura-galateo

Pagina 327

desiderio, bramosìa, smania per uno o per altro stato. Molte ottime e brave signore amano, prediligono, se vuoi anche invidiano le Suore della Carità

paraletteratura-galateo

Pagina 343

insisto nel pretendere sia usata loro la più grande amorevolezza e carità, poichè se quell'intelligenza è oggi scarsa e sbiadita, quella dei figli

paraletteratura-galateo

Pagina 354

suscitare una tempesta, in cui avrebbero fatto sicuramente naufragio la carità e la pace. Certe damigelle non si fanno scrupolo di farsi ben volere dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 366

risvegliarsi, per accogliere bramosa, insieme coi raggi del sole, i raggi di carità che emanano da tutta la tua persona. Sì, ho detto i raggi di carità

paraletteratura-galateo

Pagina 390

fondo al cuore giace quel nemico, per carità stiamo all'erta, egli tosto o tardi ci farà un brutto gioco, se prontamente non lo disarmiamo e non lo

paraletteratura-galateo

Pagina 403

, e fosse peggio, se non si adatta a queste, che sono insieme regole di carità e di vivere civile, puoi credere di quanta importanza io tenga la

paraletteratura-galateo

Pagina 413

peccatore; ma per carità se vuoi imitarlo nel bene, non lo imitare nel male, non lo secondare, non lo ascoltare. No, no! Compatisci e compiangi il peccatore

paraletteratura-galateo

Pagina 426

coraggio di dichiararci in fallo, di chieder perdono, e se la verità non la possiamo dire senza compromettere la carità, teniamo la verità coperta col velo

paraletteratura-galateo

Pagina 505

insieme cara a Dio, e una virtù non può essere inspirata che dalla carità e dalla giustizia. Tu adesso per tua buona sorte, non hai sulle tue spalle la

paraletteratura-galateo

Pagina 542

miracoli sono possibili, se basta la carità cristiana a generarli; ma mi sono più che mai intenerita, ed ho sentito di essere veramente loro sorella

paraletteratura-galateo

Pagina 560

QUELLA di jeri è stata una conferenza, un riepilogo, od un sermone? Forse forse è stato un vero pasticcio; ma per carità non me lo dire sul viso, chè

paraletteratura-galateo

Pagina 578

vive della carità cittadina, carità che ti vien data sovente a prezzo di umiliazione e fin d'ironia, od almeno con aria di protezione, se anzichè

paraletteratura-galateo

Pagina 585

venuto in terra a portare una legge tutta di carità, non voglio io essere apostola del terrore. Oh! no, la religione nostra santissima, se pur è un peso

paraletteratura-galateo

Pagina 6

motrice che risuscita, che rinnova, che elettrizza le anime paralizzate dall'assenza d'ogni male, dal possesso d'ogni bene, è la soavissima carità, quella

paraletteratura-galateo

Pagina 615

specialissimo e positivo alla fratellanza, e quindi alla carità. Oh! sì, quando io dico Padre nostro, prego per me non solo, ma per tutti, per tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 62

con tutta la buona volontà di mostrarti colla maggiore evidenza che la forza motrice di ogni bene è la carità, mentre ogni altra che tenti di

paraletteratura-galateo

Pagina 624

FRA le virtù della nostra cattolica religione, la meno negata e la meno maltrattata è senza dubbio la carità, ed anzi coloro che non essendo credenti

paraletteratura-galateo

Pagina 632

carità, guardati dal sognare, se non vuoi da un sogno fallace e lusinghiero essere balzata ad una triste realtà. Poi se anche tu raggiungessi ciò che

paraletteratura-galateo

Pagina 643

esso, ti adulano, t'incensano; per carità, non prender sul serio le loro dimostrazioni, i loro elogi, le loro dichiarazioni, come non prendi sul serio

paraletteratura-galateo

Pagina 655

incomparabilmente maggiori a quei piaceri convulsi, febbrili, che ti potrebbero venire dalle riunioni mondane, dove il pudore, la carità, e sovrattutto

paraletteratura-galateo

Pagina 665

, fra poveri e ricchi, nobili e plebei, sedevano ad una sola mensa alimentata dalla fraterna carità. Gli antichi pagani sedevano anch'essi a mensa, ma la

paraletteratura-galateo

Pagina 689

JERI t'ho parlato della carità, ed il mio dire avrebbe potuto compendiarsi in quella bella parola:fa agli altri quello che vorresti fatto a te stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 69

questo anzichè da quel paese. Non deridere chi così ti ragiona, poichè la carità nol permette; ma ringrazia il buon Dio, il quale non ha permesso che tuo

paraletteratura-galateo

Pagina 698

. Per carità, fuggi come il libro, così il teatro, allorchè non hai la morale certezza che vi si diano spettacoli onesti, nei quall il tuo pudore e la

paraletteratura-galateo

Pagina 720

quali cercavano di proibirle perfino di recitare ad alta voce il suo Rosario, e la vessavano in ogni maniera. Essa ama con ardente carità cristiana il

paraletteratura-galateo

Pagina 763

di una carità veramente cristiana se tollerassimo sopra di noi il biasimo non meritato, attendendo pazientemente da Dio la prova della nostra innocenza

paraletteratura-galateo

Pagina 81

somma carità delle infermiere a tollerarla cogl'infiniti suoi bisogni e cogl'interminabili suoi ahimè! Essa trova ottimo il trattamento usatole dai

paraletteratura-galateo

Pagina 821

' educazione. Giacchè siamo entrati nell'abitazione delle figlie della Carità di S. Michele alla Chiusa in Milano, non posso fare a meno d'invitarti a

paraletteratura-galateo

Pagina 830

; difendiamoci con calma e con dignità dalle accuse fatteci e ponendo in esercizio tutta la nostra carità, perdoniamo anche se ci costa sforzo, nè sia

paraletteratura-galateo

Pagina 839

, assicurandoti che la carità non impoverisce mai. La bellezza non è altro se non un fiore che passa rapidamente; per conservarne la fragranza havvi solo la

paraletteratura-galateo

Pagina 850

vece di qualche cosa di sodo e di serio. Se la carità sarà il tuo movente, proverai col fatto esservi modo di rendersi utili ed insieme amabili

paraletteratura-galateo

Pagina 865

la carità e il modo di usarla; nella fuga in Egitto, nel rassegnarsi senza lamento alle disposizioni della Provvideriza, c'insegna non dover noi

paraletteratura-galateo

Pagina 879

presentarsi come veri Angeli di Famiglia. Pure ciò esigeva che quei generali principii di pietà, di carità, di mansuetudine, di abnegazione di sè

paraletteratura-galateo

Pagina I

Cerca

Modifica ricerca