Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: addio

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182134
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Che dico io? tu devi anzi incominciare adesso la tua vita. Sì; oggi, o almeno presto, tu dirai addio al collegio, ed in quel giorno tu potrai, dovrai

paraletteratura-galateo

Pagina 10

immensamente ad uscirne, pensai: così è della società se vi si immerge; addio salvezza; se si ha cura di poggiarvi leggiero il piede e in certo modo la si

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Tu hai salutato le tue campagne, hai pianto di riconoscenza e fors'anche di dispiacere nel distaccarti dalle tue care e buone maestre: hai dato addio

paraletteratura-galateo

Pagina 20

soltanto. Addio.

paraletteratura-galateo

Pagina 265

deformità, perchè allora, addio! ognuno ne avrebbe ribrezzo, e non si lascierebbe indurre a scendere a patti con lui. Il demonio, brutto com'è, ci appare

paraletteratura-galateo

Pagina 480

posticcio e l'illusorio. Addio, figliuola, a rivederci domani.

paraletteratura-galateo

Pagina 677

senza rimpianto diresti per sempre addio ai teatri, ai balli, alle conversazioni, al lusso, a tutto quanto tenta portarti fuori delle tue pareti

paraletteratura-galateo

Pagina 753

! . . . . . . . . . . 6 Addio al Collegio . . . . . . . . . . 10 Oh! che gioja. . . . . . . . . . . . . 20 Povera me! che faccio? . . . . . . . . 30 Prima

paraletteratura-galateo

Pagina IX

Cerca

Modifica ricerca