Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: microscopico

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

511891
Giulio Bizzozero 42 occorrenze

Nella mucosa boccale non è infrequente la infiammazione cruposa, che si diagnostica con certezza coll’ esame microscopico della pseudomembrana che n

Pagina 104

quando vi si riscontri il parassita che le produce, l’oidium albicans. Nei bambini l’esame microscopico è talora necessario per distinguere le placche

Pagina 106

risultati migliori, o permetterci di fare a meno dell’esame microscopico. Con esso accertasi la presenza di diversi alimenti (quando non siano troppo alterati

Pagina 109

criteri diagnostici. Non meno preziosi ne fornisce non di rado l'esame microscopico, che pur troppo è ben spesso trascurato, anche da chi avrebbe la

Pagina 117

Una goccia di questo liquido aggiunta ad un preparato microscopico colora gli elementi in un tempo variabile da pochi istanti a mezz’ora.

Pagina 12

’aggiungere, che talora l’esame microscopico può essere utile nel determinare la natura di tumori rettali di cui si staccarono, naturalmente o ad arte

Pagina 122

anemie gravissime, mortali. Ora, la diagnosi di esso non può trovare fondamento che sull’esame microscopico delle feciGRASSI e PARONA, Gazzetta med

Pagina 122

venisse a contatto del pelo, sia all’estremità di questo, sia anche alla sua superficie, quando, nell’allestire il preparato microscopico, per caso

Pagina 122

’esame microscopico avrebbe fatto scoprire nelle feci le uova del parassita. L’uovo del distoma lanceolato è bruno nerastro, lungo 40 µ, largo 20 µ, e

Pagina 124

margine, mentre il botriocefalo l’ha sulla linea mediana. Un altro criterio si ha nell’esame microscopico delle uova. Siccome, però, questo può lasciar

Pagina 126

che può averne lo studio, e dimostrano la necessità dell’esame microscopico delle feci almeno in quei catarri di cui non è palese la causa. Notisi che

Pagina 136

11. Per non incorrere in errori nell’esame microscopico è necessario conoscere alcune accidentalità che possono presentatisi nell’osservazione stessa

Pagina 15

preparato microscopico di una briciola di pane; 4.o filamenti di diversa natura. Questi pure possono provenire dall’aria, ovvero dalle pezzuole adoperate per

Pagina 15

-verdognolo sporco, opaco e constante di masse muco-purulente grigie o giallastre. All’esame microscopico lo strato profondo consta di leucociti e

Pagina 155

Generalmente per la diagnosi della pneumonite cruposa non occorre l’esame microscopico dello sputo. Questo può, però, farci riconoscere una

Pagina 158

L’esame microscopico non può mai, di per sè, fornire dei criteri che permettano di diagnosticare con certezza un’ulcerazione della mucosa, e tanto

Pagina 162

93. L’esame microscopico dei prodotti oculari ha importanza relativamente scarsa, essendo le diversi parti già accessibili ad un esame diretto

Pagina 163

sono rare le cellule epitaliali ricche di vacuoli, o contenenti uno o più corpuscoli purulenti immigrativi. - Nessun criterio microscopico per una

Pagina 164

possono far succedere addirittura sotto il coproggetti del preparato microscopico) acquista un color violetto, o, più frequentemente, color feccia di

Pagina 164

microscopico in casi consimili, i quali non sono molto rari. Il mio egregio collega prof. GIACOMINI ha già raccolto una ventina di casi di epididimite

Pagina 172

109. L’esame microscopico delle orine ci fornisce alcuni dei criteri più importanti, talora anzi indispensabili, per la diagnosi esatta della più

Pagina 184

, gli elementi morfologici da prima sospesi nel liquido. - L’esame microscopico del sedimento si fa levandone una piccola porzione per mezzo di un

Pagina 184

Nell’esame microscopico dell’orina, quando il preparato contiene pochi elementi morfologici, si corre facilmente pericolo, nell’aggiustare il fuoco

Pagina 185

’allestire il preparato microscopico. Queste nicchie, però, non appaiono in tutte le cellule degli strati superficiali; esse riescono invisibili quando sono

Pagina 195

17. Quando, fatto un preparato microscopico di una goccia di sangue appena estratto, si tien dietro per un certo tempo ai mutamenti che vi avvengono

Pagina 21

Anche nella pielite soltanto in pochi casi l’esame microscopico dell’orina offre elementi positivi per la diagnosi. È il più delle volte acida, e

Pagina 235

erroneamente diagnosticare una nefrite; l’esame microscopico, invece, dimostrerà la mancanza di cilindri e metterà sulla buona via per la diagnosi. - In

Pagina 238

microscopico del sangue è il fondamento più certo della diagnosi.

Pagina 43

qui occuparci, poichè le sue uova, criterio microscopico di diagnosi, si trovano nelle orine e nelle feci (V. queste).

Pagina 45

31. Talvolta ulteriori risultati si ottengono coll’esame microscopico diretto della macchia sospettata o riconosciuta di sangue. Circostanza

Pagina 56

dimensioni si allontanano grandemente in più o in meno dalla media; sicchè p. es. dal trovare nel preparato microscopico uno o pochi globuli piccoli non

Pagina 57

a fare una perizia di sangue, se la sostanza disponibile è in piccolissima quantità si assoggetti alla reazione dell’emina ed all’esame microscopico

Pagina 58

Più facili e sicuri sono i risultati dell’esame microscopico quando si tratti di distinguere il sangue dei mammiferi da quelle degli altri vertebrati

Pagina 58

36. Fra le cisti addominali vere quelle per cui, a fine di distinguerle da altre affezioni, più di frequente esigesi l’esame microscopico sono le

Pagina 65

In queste tre specie diverse di cisti, adunque, l’esame microscopico avrebbe potuto da solo fondare la diagnosi: nel 1.o caso per la presenza

Pagina 68

degenerazione grassa, epitelî delle vie urinarie; sicchè il loro esame microscopico, combinato con quello del liquido ottenuto colla punzione, avrebbe condotto

Pagina 68

La diagnosi della malattia è accertata soltanto dall’esame microscopico del contenuto dei tragitti fistolosi. Questi contengono meglio che pus un

Pagina 77

42. L’esame microscopico del pus è della maggiore importanza in quei casi, in cui devesi decidere se una tumefazione fluttuante è dovuta ad un

Pagina 78

microscopico. Infatti, schiacciando la pelle in corrispondenza di un nodetto di mollusco, se la compressione è forte salta fuori addirittura tutto il

Pagina 94

(§ 104), ed essere così, se non si fa un accurato esame microscopico, confuse con altri prodotti per es. con pseudomembrane crupose. Così, ad es. GOTTSTEIN

Pagina 95

Esame microscopico di prodotti sottocutanei.

Pagina 96

56. Oltre alle alterazioni parassitarle già descritte, l’esame microscopico dei peli può dimostrare l’esistenza della tricoptilosi. In questa

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca