Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sei

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE ULTIME FIABE

661944
Capuana, Luigi 22 occorrenze

(al Mago): Chi sei?

prosa letteraria

(quasi incredula): Sei tu il Reuccio mio fratello?

prosa letteraria

(sbalordito, al giovane): Chi sei? Come ti chiami?

prosa letteraria

(ridendo, alla Reginotta): Come sei brutta con quella rapa!

prosa letteraria

(ridendo, al Reuccio): Come sei brutto con quella mela!

prosa letteraria

(quasi incredulo): Sei tu la Reginotta mia sorella? (Si abbracciano.)

prosa letteraria

(stringendo al suo petto la Reginotta e baciandola : Figlia del mio cuore! Come sei bella!

prosa letteraria

Conto i giorni, conto l'ore ... Dove sei? Perché non vieni? (Entra la Regina Mangiapoco, seguita dalle sue Dame.)

prosa letteraria

Conto i giorni, conto l'ore ... Dove sei? Perché non vieni? Di speranza e di dolore Io più vivere non so!

prosa letteraria

(alzandosi da tavola, spaventato): Chi sei? Non è vero! Non è vero! (Tentando di rimettersi.) Non posso mangiare in pace neppure un boccone!

prosa letteraria

Più non conti i giorni e l'ore, Più non gridi: - Dove sei? - Ogni voto del tuo core, Mercè mia, compiuto è già! ... E di amore un dolce sogno La tua

prosa letteraria

Fuggiamo! L'alba imbianca ... Fuggiamo! Vien l'aurora, Son stanca! Sei tu stanca?. Fo!leggeremo ancora ... Ma, ecco, l'alba sbianca! Rosseggia, ecco

prosa letteraria

(cantando, dolcemente): Più non conti i giorni e l'ore, più non gridi: - Dove sei? - - Ogni voto del tuo cuore, mercè mia, compiuto è già! E di amore

prosa letteraria

(interrompendola sbuffando: Facendolo impiccare! Ma l'orto che produceva le più buone rape, le più belle e dolci mele del regno, in meno di sei mesi

prosa letteraria

! Vuota quel saccaccio e rimettiti la camicia! -Abbiate pietà di queste creature! -Che pietà? Sono morte, pietrificate! Non te ne sei ancora accorto

prosa letteraria

camminando. - Sei stato molto malato, Maestà; ed ora ti annoi mortalmente ... Qui stai bene, con tante finestre, con tanti saloni, uno più bello dell'altro

prosa letteraria

trovare il Reuccio, gli si è posata su la palma di una mano. Il Reuccio le domandava: "Chi sei? Chi sei? Come ti chiami?". "Mi chiamo Luccioletta." "Se

prosa letteraria

trovava allo stesso punto in cui era sparito. - Dove sei stato, cattivo? - Mi chiamo Capriccetto - rispondeva savio savio. - Dove sei stato? - Da quello

prosa letteraria

secondo colpo! Re Corvo non si mosse. - Crà! Crà! Crà! - Quasi dicesse: - Sei giovane! Mi fai compassione! - La freccia era passata, senza ferirlo, tra

prosa letteraria

rasente alla fronte; e lei sorrideva, inorgoglita, vedendogli aprire e chiudere le alucce ritte; sembrava dirle, ridendo: - Son qui! ... Sei contenta? Non

prosa letteraria

corpo era di una bambina di sei anni. Il Re si confondeva a rispondere: Grazie! E guardava sbalordito la tavola apparecchiata. Piatti di oro, bicchieri

prosa letteraria

Splendore. - E pure sciocca ti rivolle! - le disse la terza. - Lo perdoni? - Sì, sì! - Ah, quanto sei buona! Perdonatelo anche voi, Maestà

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

nutrice che lo aveva allattato; e per alcuni anni poté lasciarglielo. Ma finalmente, quando il bambino ebbe sei anni dovette riprenderlo. E figurarsi le

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca