Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pieta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE ULTIME FIABE

661857
Capuana, Luigi 7 occorrenze

! Vuota quel saccaccio e rimettiti la camicia! -Abbiate pietà di queste creature! -Che pietà? Sono morte, pietrificate! Non te ne sei ancora accorto

prosa letteraria

sorte le casette. E intanto pensava: - Ma è possibile che una Fata si sia mossa a pietà di una Stregaccia come mia moglie? Ci dev'essere un gran mistero

prosa letteraria

non sarà cessato, marito, moglie e figliuola avrete tagliata la testa! - Ah, Farfallino! Abbi pietà di noi! Alla preghiera della ragazza, Farfallino

prosa letteraria

. Il contadino ne ebbe pietà, lo prese per un braccio e gli disse: - Nonno, nonno, riparatevi qui! - Grazie, figliuolo. - Siamo poveri, ma abbiamo un po

prosa letteraria

forte nello zufolo: Tiu! Tiu! Ella aveva perduto ogni leggerezza, ogni agilità, e cominciò a piangere e a disperarsi. Il Re n'ebbe pietà; si fece

prosa letteraria

campagna a coglier fiori di prato. Vide venirsi incontro una povera donna, né vecchia, né giovane, ma così coperta di stracci che faceva pietà; senza

prosa letteraria

voluto farti fata Dolcezza, fata Benigna, fata Pietà. Che daresti loro in cambio, se tornassero? Ma non torneranno, le buone Fate! Fanno il bene e

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

oscillava con un'aria languida che faceva pietà. A quell'abbigliatura da cerimonia s'aggiungeva immancabilmente un cappello a tuba troppo largo di tesa

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca