Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mamma

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE ULTIME FIABE

662159
Capuana, Luigi 10 occorrenze

Lo farà, forse, presto ... mamma Regina.

prosa letteraria

Chiamami mamma ... soltanto! Sono la più disgraziata di tutte.

prosa letteraria

(dall'interno): Ah! mamma! Ah, Regina! ... (Riprende a cantare.) Di speranza, di dolore Io più vivere non so!

prosa letteraria

Una vecchia mi ha detto: Va dal Re, se vuoi trovare il gioiello che hai perduto all'insaputa di tua madre ... Maestà ... Se la mamma arrivasse a

prosa letteraria

era la maraviglia del vicinato. Divezzato da parecchi mesi, vestito, lavato, pettinato, la sua mamma lo metteva a sedere in un canto, per terra, sopra

prosa letteraria

principio, quando qualcuno si permetteva di gridare: - Ehi, gobbina! Un bicchiere di vino! - la mamma protestava fieramente: - Non vi vergognate di offendere

prosa letteraria

per questo invidiato da tutti. Gli nacque una bambina. Chi la vedeva, esclamava: - Sarà più bella della mamma! - Il mercante non stava nei panni dalla

prosa letteraria

aveva conosciuto i suoi genitori, non li chiamava nonni ma babbo e mamma, e li serviva con gran cura quantunque non avesse ancora dieci anni. Non

prosa letteraria

questo. Tutt'a un tratto, mentre parlava col babbo o con la mamma, le pareva di sentirsi chiamare dall'orto. Rispondeva: - Vengo! Vengo! - e accorreva

prosa letteraria

, come faranno senza la mamma Pane, Vino, Olio, Aceto e Companatico? Nei primi giorni aveva pensato a tutto, ripulendo la casetta, vestendo, lavando

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

grida la balia: "Voglio la mamma... aaa!". Il Dottorino, poveretto, non era una donnicciuola da star a vezzeggiare un bimbo. Gli uomini hanno altro da

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca