Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlio

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE ULTIME FIABE

662214
Capuana, Luigi 9 occorrenze

Sarò vostro figlio anch'io ... (Bacia la mano alla Regina che lo abbraccia con tenerezza materna.)

prosa letteraria

(intervenendo, lietamente) E siccome il più vecchio sono io ... Prima che passi un anno, un mese e un giorno Dentro la culla vi sorrida un figlio! E

prosa letteraria

C'era una volta un Re che aveva un unico figlio e lo teneva, come suol dirsi, tra la bambagia. Finché fu bambino, il Reuccio si sottomise a tutte le

prosa letteraria

seggiola dove lo aveva messo la mamma. - È vostro figlio? - domandò il vecchio. - Sì, nonno: nostro figlio. - E non ride mai? - Non ride mai! - E non

prosa letteraria

di pane? Non dovrai far altro che applicarla dietro la schiena di tuo figlio Pane. Egli si presenterà ai panettieri e dirà: "La gran Barba bianca vuole

prosa letteraria

mio figlio? Il Gran Mago rispose con una specie di grugnito: - Con le foglie e senza foglie, Sposerà ... chi prende in moglie. C'è chi ha occhi e non ci

prosa letteraria

il regno. Mio figlio, il Reuccio, è come morto ... Infatti veniva là, ridendo e saltellando e non riconosceva nessuno. Dovevano abbandonare quel

prosa letteraria

, per fortuna, figlio mio! - Sentite: mi sono smarrito in questa boscaglia, e non trovo la strada per uscirne. - Vi condurrò io. Aiutatemi intanto a

prosa letteraria

il figliuolo che non era venuto a rallegrare la loro casa. Qualcuno le aveva detto: - Perché non adottate un orfanello? - Voglio un figlio mio, non di

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

comari, e disse: "A casa mia sono io il padrone, sapete? A mio figlio ci penso io, e nessuno se ne deve immischiare. Voi altre non sapete cosa sia la

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca