Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ali

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE ULTIME FIABE

661849
Capuana, Luigi 7 occorrenze

chiamarlo così, mentre esso si sforzava a rizzare le antenne del capo e distendere le ali umide che a poco a poco si spiegavano per asciugarsi

prosa letteraria

avesse le ali! - entrava nell'anticamera, infilava un largo corridoio - lei avanti, le guardie dietro, ansimanti, quasi avessero corso parecchie miglia

prosa letteraria

vicino al focolare e abbaiava sommessamente. - Crà! Crà! Crà! - Re Corvo si librava su le ali e pareva inchiodato nell'aria, tanto stava fermo, molto

prosa letteraria

che tentava di afferrarne una con le palme delle mani. Riuscì la sera dopo, e fu meravigliata di vedere un piccolo insetto scuro, con le ali, che aveva

prosa letteraria

Reginotta, ali ritorno da una passeggiata, trovò i petali cascati e su lo stelo qualcosa che avrebbe dovuto contenere la semenza, e invece era una testolina

prosa letteraria

canti, un incessante frullìo di ali. Alla fine, il mercante si stancò di vedere ogni stanza ingombra di quegli uccelli, e una mattina li fece volar via

prosa letteraria

: - Rose, garofani, gigli! Gigli, garofani, rose! Si udì come un gran fruscio di ali e il grido confuso: - Tri! Tri! Tri! Il mio grillo fa così! ... E

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca