Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eletto

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595244
Farini 3 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cagliari, eletto l'avvocato Giuseppe Palomba.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9934

La Giunta delle elezioni nella tornata pubblica del 17 corrente, ha verificato non essere contestabile relazione seguente, e concorrendo nell'eletto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9934

momento della elezione, proclamo eletto deputato per il collegio di Cagliari l ‘avvocato Giuseppe Palomba.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9934

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612625
Farini 16 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La prima questione è questa: dato che l'elezione sia annullata per ineleggibilità dell'eletto, è dichiarato vacante il posto da lui occupato nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 80

«Chiunque può essere eletto deputato purché in esso concorrano i requisiti voluti dall'articolo 40 dello Statuto e salve le disposizioni delle leggi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

Secondo questa legge dunque per essere eletto bisogna avere i requisiti di cui parla l'articolo 40 dello Statuto. Quali sono questi requisiti? Avere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

elettori lo hanno eletto. Ma, guardi l'onorevole Di Rudinì, se questa interpretazione potesse accogliersi, se il cittadino fosse eleggibile ancorché non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

, non si potrebbe oggi dichiarare eletto l'onorevole Di San Giuliano, che non avrebbe ancor compiuto l'età prescritta. Di qui a tre giorni si potrebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

Ma vi è un caso presso a poco simile al presente, ed è quello dell'avvocato Garelli, al quale quando fu eletto mancavano 12 giorni per compiere l'età

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 82

dell'onorevole Di Cesarò fu annullata appunto perchè egli nel tempo in cui era stato eletto non aveva compiuti i trent'anni, sebbene gli mancassero pochissimi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 82

Quanto poi all'altra questione da lui sollevata, se debba cioè il collegio dichiararsi vacante, oppure dichiararsi eletto quegli che ha ottenuto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 82

, significa che nessuno può essere eletto deputato se non ha l'età di trenta anni compiuti; e diffatti l'onorevole Crispi faceva avvertire che, se fosse esatta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 82

. Quando fu eletto, mancavano all'onorevole Di San Giuliano pochi giorni a compiere i 30 anni, poiché li compie a qui a 48 ore, il dì 8 decembre. Ora

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 83

In verità, o signori, cominciando dalla prima: è da dichiararsi vacante il collegio, oppure è da dichiararsi invece eletto quegli che ottenne maggior

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 83

L'onorevole Berti fu eletto in Piemonte quando non aveva ancora compiuti i 30 anni, e Cesare Balbo sostenne la nullità della sua elezione, ben

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 84

Mantellini. Onorevoli colleghi, vedete che cosa accade. L'onorevole Di San Giuliano fu eletto il 29 di ottobre; la seduta reale ebbe luogo il 22 di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 84

Crispi. Va benissimo. Sono lieto di aver frainteso; l'ipotesi è un'altra. Se mai uno ha commesso un reato dopo che fu eletto, non può esser toccato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 86

elezione, ne commettesse uno dopo essere stato eletto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 86

delle elezioni esamina tutti i processi verbali, e qualora riscontri che nell'eletto manchi alcuna delle condizioni richieste dall'articolo 40 dello

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca