Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volte

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

513383
Giulio Bizzozero 50 occorrenze

65. Al microscopio nel vomito si possono trovare (Tav. 4a fig. 36): 1.o cellule cilindriche della mucosa gastrica. Sono il più delle volte

Medicina

Pagina 109

corti ad angoli generalmente arrotondati, e conservano il più delle volte la loro striatura trasversale; in molte, però, questa è così fina che non

Medicina

Pagina 114

consistenza liquida e vischiosa. Altre volte forma soltanto uno straterello che riveste le scibale. Altre volte ancora è raccolto in parte in ammassi

Medicina

Pagina 120

osservare ad un tempo tutti questi granuli; il più delle volte, però, predominano quelli dell’una o dell’altra specie, sicchè si hanno delle cellule a

Medicina

Pagina 140

Queste cellule granulari stanno, il più delle volte, disposte a gruppi nella sostanza dello sputo. Quando, fra di esse, predominano le pimmentali, i

Medicina

Pagina 141

, isolati e scossi nell’acqua, il più delle volte si sviluppano in filamenti distintamente ramificati, ora lunghi pochi millimetri, ora misuranti la

Medicina

Pagina 146

volte il suo volume di acqua, in modo da renderla un liquido tenue, si rimescola, e si lascia riposare il tutto per 24 ore in un bicchiere a calice. Le

Medicina

Pagina 148

cancrena. Notiamo però che nella tisi le fibre sono in frustuli minutissimi, il più delle volte visibili soltanto col microscopio, mentre nell

Medicina

Pagina 149

corrispondenza delle quali il filamento è, il più delle volte, leggermente ingrossato; i fili di canapa (fig. 1.a e), più grossi, uniti fra loro a fasci, meno

Medicina

Pagina 15

cristalli ottaedrici, mentre negli sputi di altre malattie li trovò soltanto due volte. Anche in una, anzi, di queste due volte non è escluso il dubbio che

Medicina

Pagina 152

Questi cristalli (Tav. 6a, fig. 54) appartengono al sistema monoclinico, e presentano delle forme prismatiche e piramidali, il più delle volte a

Medicina

Pagina 170

ROBIN trovò quattro volte in uomini robusti, immuni da precedenti malattie dei genitali, e, sotto ogni aspetto, virili, ma senza figli, dello sperma d

Medicina

Pagina 171

avevano avuto precedenti gonoree, complicate il più delle volte con orchite; però in parecchi l’orchite era stata soltanto unilaterale. Negli altri casi la

Medicina

Pagina 171

Altre volte (prescindendo dalla scomparsa fisiologica nell’età avanzata) il mancare dei nemaspermi è dovuto a palesi alterazioni dei genitali.

Medicina

Pagina 172

una reazione più acida. HAUSMANN HAUSMANN, Die Parasiten der weibl. Geschlechtsorgane. Berlin 1870. trovò 37 volte il Trichomonas in 200 gravide, e 40

Medicina

Pagina 180

, la loro quantità varî nei singoli casi: molte volte essi, quasi da soli, costituiscono gli elementi morfologici del liquido; in altri casi le cellule

Medicina

Pagina 182

tubo di vetro a punta capillare (§ 7). - È bene di ripetere più volte l’esame a diverso tempo dall’emissione (da 2 a 3 fino a 24 ore), in modo da poter

Medicina

Pagina 184

granulare quantità più o meno grandi di urati acidi. Altre volte, invece, con o senza urati, si formano dei cristalli, talvolta minutissimi, di

Medicina

Pagina 191

vario nei diversi punti, estremità il più delle volte assottigliate, biforcate o ramificate. La loro lunghezza può arrivare perfino al millimetro

Medicina

Pagina 207

, scompaiono coll’acido acetico, e sono il più delle volte riuniti in piccoli ammassi. Probabilmente derivano dalla disaggregazione dei leucociti del

Medicina

Pagina 21

Benchè nei singoli casi predomini l’una o l’altra forma di cilindri, tuttavia il più delle volte il sedimento contiene cilindri diversi per calibro

Medicina

Pagina 212

lasciar sedimentare l’orina, decantarla e versare il sedimento in un largo vetro d’orologio; si scorgeranno il più delle volte dei frustuli rosso-bruni

Medicina

Pagina 214

pavimentoso a cellule di forma irregolarissima. Il più delle volte, invece, le villosità sono alterate: hanno perduto del tutto od in parte il loro epitelio

Medicina

Pagina 214

, contenenti fini granuli che il più delle volte si trovavano disposti prevalentemente in un solo lato della cellula. Rappresentano probabilmente

Medicina

Pagina 216

autopsie lo trovò 13 volte. Nel catarro vescicale prodotto dal distoma il sedimento dell’orina contiene dei fiocchetti biancastri o rossigni, costituiti da

Medicina

Pagina 219

formano facilmente, sovrapponendosi l’una all’altra, degli aggregati più o meno grossi. Altre volte si hanno delle tavole esagonali, oppure dei prismi

Medicina

Pagina 223

Varie volte essi apparvero contemporaneamente in più membri di una stessa famiglia. - Non si conosce la loro significazione diagnostica, se si

Medicina

Pagina 229

degenerazione grassa. Scarsi, e di solito non degenerati in grasso. CILINDRI . . . Scarsi e jalini. Spesso copiosi; il più delle volte jalini e

Medicina

Pagina 233

Anche nella pielite soltanto in pochi casi l’esame microscopico dell’orina offre elementi positivi per la diagnosi. È il più delle volte acida, e

Medicina

Pagina 235

soffia leggermente nel tubo di gomma elastica; il sangue, cosi, passa dalla pipetta nella soluzione. Per due o tre volte si aspira e si espira dal

Medicina

Pagina 26

nel senso di prima ed i contorni riappaiono. Ripetendo così un due o tre volte, si giunge a trovare quel punto in cui i contorni dei tre quarti

Medicina

Pagina 27

.o Ogni esame citometrico richiede soltanto una piccola goccia di sangue, sicchè può essere fatto anche su ammalati indeboliti e ripetuto quante volte

Medicina

Pagina 34

numerazione, riuscendo più difficile di sbagliare, sia omettendo di contare alcuni globuli, sia contandone alcuni due volte.

Medicina

Pagina 36

ciò, che la leucemia splenica si manifesta il più delle volte con una forte iperplasia dei corpuscoli malpighiani, i quali producono leucociti piccoli

Medicina

Pagina 37

condizioni morbose, nelle quali, il più delle volte, l’attività del fegato era diminuita, mentre era aumentata quella della milza. Essi, perciò

Medicina

Pagina 39

. - PONFICK. Virch. Arch. Vol. LX. - HEYDENREICH, Ueber die Parasiten des Rückfalltyphus, 1877. ed altri delle cellule, fin sei, otto volte più grosse

Medicina

Pagina 40

parecchie volte la necessità di questa raccomandazione.

Medicina

Pagina 41

, piegati a spira, e della lunghezza di 1 ad 8 volte il diametro di un globulo rosso. Hanno movimenti vivaci, che manifestano col girare intorno al

Medicina

Pagina 43

’esame del sangue parecchie volte. - È di grande interesse diagnostico anche l’esame del succo della pustola stessa, nel quale, quando si tratti di

Medicina

Pagina 45

più delle volte stanno disposti in una zona rosso-bruna che circonda come anello il pezzetto di stoffa che portava la macchia. I loro ammassi si

Medicina

Pagina 46

la lunghezza di 15-20 µ, mentre altre volte sono così piccoli che la loro forma non può venire accertata che coi più forti ingrandimenti.

Medicina

Pagina 48

globuli di due animali che li abbiano press’ a poco dello stesso diametro (p. es. dell’uomo e del cane), ma si potranno il più delle volte distinguere i

Medicina

Pagina 57

. 1a fig. 7) devono il loro colore al sangue. Il più delle volte sono globuli rossi ancora carichi di sostanza colorante; talvolta, però, il liquido è

Medicina

Pagina 60

Nel novembre 1878 ebbi occasione di esaminare tre o quattro volte un essudato pleurico emorragico, evacuato varie volte e in gran copia

Medicina

Pagina 61

tre volte colla toracentesi dal cavo pleurico di un uomo di 43 anni affetto da cancro gastrico, un liquido alcalino, prima giallo-scuro, poi rosso

Medicina

Pagina 62

elmintica (idatide) che costituisce il vero parassita, e che risulta formata da una parete, da un contenuto liquido, e, il più delle volte, dagli

Medicina

Pagina 63

dopo 24 ore; il che li distingue il più delle volte dai liquidi ascitici, che, come vedemmo, se non coagulano in tutta la loro massa, formano per lo meno

Medicina

Pagina 65

essudato-pleurico che venne per 6 volte estratto ad un uomo di 53 anni. Esso era precisamente, per la consistenza, la semitrasparenza, il colore rosso

Medicina

Pagina 66

Lasciato in riposo, il pus talvolta si rapprende per coagulazione della fibrina che eventualmente contiene. Il più delle volte, invece, rimane

Medicina

Pagina 70

specie di gomitolo giacente, Il più delle volte, nel connettivo sottocutaneo, attraversa leggermente onduloso tutto lo spessore del derma, passa fra due

Medicina

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca