Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedere

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

510390
Giulio Bizzozero 16 occorrenze

, che è liquido tenue, essi sono gonfi, sferici, e lasciano vedere chiaramente il nucleo o, più spesso, i nuclei, e, nel loro protoplasma, numerosi

Medicina

Pagina 102

quella dei filamenti) entro cui si nota un granulo lucente. Esse crescono lateralmente ai filamenti, o terminalmente. Nel primo caso si comincia a vedere

Medicina

Pagina 106

catarri acuti, e per la loro forma e grossezza, e per la opacità del loro protoplasma, (che non permette di vedere il nucleo) si confonderebbero con

Medicina

Pagina 139

rettangolare di vetro di cui venne data descrizione del § stesso e della quale qui aggiungo la figura (fig. XXXI). - Se si vogliono vedere le strie

Medicina

Pagina 199

deduce dallo spessore che Fig 4. Fig 1. Fig 5. Fig 2. Fig 3. devesi dare allo strato per poter vedere appena appena distinta la fiamma di una candela

Medicina

Pagina 23

non la può vedere ad occhio nudo.

Medicina

Pagina 33

ore, il loro numero era di molto aumentato, sicchè in ogni campo del microscopio se ne potevano vedere parecchi e mobilissimi.

Medicina

Pagina 43

ingrandimento permette di vedere in un noto oggetto tali o tali altre particolarità di struttura, che riescono Fig.II. invisibili con istrumenti poco

Medicina

Pagina 5

filtrazione. Non si dimentichi, poi, Fig. VI. di regolare l’ampiezza della fessura d dell’istrumento, in modo da poter vedere le strie colla maggior nettezza

Medicina

Pagina 51

ingrandimenti si devono vedere ben contornate e distinte sia le cellule epitaliali che le mucose; coi forti ingrandimenti nelle cellule mucose si deve

Medicina

Pagina 7

vedere il nucleo (Tav. 2a, fig. 16). Nel coniglio il pus presenta di regola fino dal principio un aspetto caseoso. - Può anche succedere che i corpuscoli

Medicina

Pagina 71

trasparenti e permette di meglio vedere le loro parti caratteristiche, cioè le cavità ed i canalicoli ossei. - Spesso col pus vengono eliminati dei fasci

Medicina

Pagina 73

, eliminati collo svuotarsi dell'ascesso. Questo fatto è relativamente frequente coll’echinococco. Anche recentemente ebbi occasione di vedere dal dott

Medicina

Pagina 75

un protoplasma piuttosto opaco, che impedisce spesso di vedere i sepimenti degli articoli e che presenta tratto tratto qualche granulo brillante. Nel

Medicina

Pagina 87

lascia vedere nella parte centrale un ammasso di granuli.

Medicina

Pagina 88

essudati ed il pus, essiccando, formano delle croste, che, rammollite nell’acqua leggermente acidulata con acido acetico, lasciano ancora vedere, in una

Medicina

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca