Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: significato

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di Microscopia Clinica

514034
Giulio Bizzozero 13 occorrenze

ipocondriaci questi granuli di nessun significato possono essere creduti tubercoli od altri prodotti morbosi.

Medicina

Pagina 107

condizioni in cui si formano, sicchè non si può loro assegnare un significato diagnostico. - Nel mio caso essi erano copiosissimi, ed erano accompagnati da

Medicina

Pagina 119

I sovra esposti risultati sull’origine e sul significato degli epitelî polmonari nello sputo (già pubblicati nella Ia edizione di questo libro

Medicina

Pagina 144

, cioè dal 3.o al 7.o giorno di malattia; in un giorno se ne possono eliminare fin 24-30. REMAK avrebbe accordato loro un certo significato prognostico

Medicina

Pagina 147

sputo alcun significato patognomonico.

Medicina

Pagina 154

variazioni fisiologiche dei sedimenti urinosi, per poter dare un giudizio più esatto sulla natura e sul significato dei depositi patologici.

Medicina

Pagina 192

Ben diverso, invece, è il significato delle altre due specie di cilindri.

Medicina

Pagina 210

127. Quanto al significato dei cilindri orinosi, esso è affatto diverso a seconda della specie di cilindri che si considera.

Medicina

Pagina 210

casi in cui s’introdussero copiosi grassi cogli alimenti, o negli embolismi adiposi, non se ne conosce il significato.

Medicina

Pagina 41

preciso significato diagnostico; talune ricerche, però, vengono a dar loro importanza anche da questo lato. Veggansi in proposito gli studi di Ehrlich

Medicina

Pagina 62

contiene, quali elementi di maggior significato, delle cellule epidermoidali, talvolta dei peli, ed una più o meno grande quantità di grasso.

Medicina

Pagina 65

Il risultato dell’esame (e specialmente le cellule cornee, i peli e il molto grasso) accennava ad una cisti dermoide; erano di significato oscuro

Medicina

Pagina 67

significato patologico. Esso sembra non possa svilupparsi che sulle pareti del dotto già infiammate; ma, una volta che abbia allignato, aumenta l’infiammazione

Medicina

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca